Di cosa parliamo quando parliamo di storie? Harpolab ospita sabato 22 e domenica 23 marzo un workshop di scrittura dedicato proprio a questo, con docente lo sccrittore e sceneggiatore Davide Longo.
La proposta è aperta a tutti coloro che vogliono cimentarsi con la scrittura, anche senza esperienza.
L’orario sarà il seguente: sabato mattina 10-13; sabato pomeriggio 14-18; domenica mattina 9.30-12.30.
Qui tutte le info anche sui costi.
Chi è Davide Longo?
Scrittore, sceneggiatore, regista di documentari, autore di testi teatrali e radiofonici, tra i suoi romanzi ricordiamo Un mattino a Irgalem (Marcos y Marcos 2001, Feltrinelli 2019), Il mangiatore di pietre (Marcos y Marcos 2004, Feltrinelli 2016), L’uomo verticale (Fandango 2010, Einaudi 2022). La serie con protagonisti Vincenzo Arcadipane e Corso Bramard, che ha riscosso un grande successo di pubblico e critica, comprende finora Il caso Bramard (Feltrinelli 2014, Einaudi 2021), Le bestie giovani (Feltrinelli 2018, Einaudi 2021), Una rabbia semplice (Einaudi 2021), La vita paga il sabato (Einaudi 2022) e Requiem di provincia (Einaudi 2023). Nel 2007 ha curato per Einaudi l’antologia Racconti di montagna, mentre tutti i suoi libri per bambini, tra cui La vita a un tratto e La montagna pirata sono pubblicati da Corraini Edizioni. Nel 2018 ha scritto la sceneggiatura del film Il mangiatore di pietre, interpretato da Luigi Lo Cascio. Ha scritto per il Corriere della Sera, Repubblica, il Manifesto, Avvenire e La Stampa. Insegna scrittura presso Scuola Holden di Torino e i suoi libri sono tradotti in molti paesi.