Vivere sull’arco alpino fa 50 anni: il punto di vista della climatologia

Il Dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale e Meccanica, DICAM, propone un percorso seminariale rivolto a studenti dell’Università di Trento ma aperto anche alla cittadinanza. Ogni anno viene scelto un tema da approfondire nell’ambito degli effetti dei cambiamenti climatici: quest’anno il filo conduttore è l’ENERGIA. La serata di martedì 1 aprile sarà dedicata ad esplorare gli scenari climatici che ci dobbiamo aspettare sulle Alpi nei decenni a venire. “Vivere sull’arco alpino fa 50 anni: il punto di vista della climatologia” è il titolo dell’appuntamento in programma domani alle ore 20.00 presso l’aula Kessler di Sociologia, condotto dalla prof.ssa Maria Giulia Cantiani.