Un weekend per scoprire Bressanone con i tour storico-teatrali

Dal 30 maggio all’1 giugno, Bressanone ospita un lungo weekend eventi che faranno rivivere la storia della città con spettacoli e un pizzico di magia.

L’iniziativa è stata organizzata dalla Cooperativa Turistica di Bressanone per celebrare i dieci anni dall’ideazione dei tour storico-teatrali della città. Ciò che è iniziato nel 2015 con una collaborazione innovativa tra la cooperativa turistica di Bressanone e Stadtmaus di Ratisbona ha avuto un impatto duraturo sul contesto culturale altoatesino. I tour storico-teatrali sono stati i primi nel loro genere in Alto Adige a introdurre gli attori amatoriali nella formazione turistica. I personaggi storici della città sono stati portati in vita attraverso spettacoli teatrali e hanno reso tangibile la ricca storia di Bressanone, un concetto che continua a ispirare ancora oggi. Da allora Bressanone Turismo, in collaborazione con Erich Meraner e Martina Rabensteiner, forma regolarmente attori e guide esperte per offrire a ospiti e abitanti del luogo un approccio divertente e profondo al passato e all’identità.

L’anniversario viene celebrato con un programma variegato, con tour storico-teatrali gratuiti che spaziano tra magia, leggende e storie misteriose.

L’evento clou del fine settimana è la prima del nuovo tour storico-teatrale in lingua tedesca intitolato “Caccia al tesoro magica a Bressanone”. Un tour fantasioso attraverso Bressanone, in cui bambini e adulti si interrogano, si meravigliano e scoprono insieme. Il tema centrale è quello delle streghe, dei maghi e dei segreti magici, che si snodano come un filo rosso per tutto il fine settimana.

Anche la biblioteca civica di Bressanone si trasforma in un palcoscenico: con due letture di leggende altoatesine, gli attori accompagnano i piccoli ospiti in un viaggio in un mondo di fiabe, miti e magia.