Caro studente Unitn,
Ti ricordiamo nuovamente che continua il festival internazionale di cinema, cibo e videodiversità Tutti nello stesso piatto, che come già ti abbiamo segnalato proseguirà fino al 29 Novembre, nelle locations di Teatro Sanbapolis, Cinema Astra, Muse e Spazio Archeologico Sotterraneo del Sass.
Ti avevamo già anticipato il film Cowspiracy, documentario che indaga il segreto della sostenibilità e che caldeggia in risposta alla problematica una scelta alimentare vegana.
Siamo stati lì, abbiamo riflettuto sull’impatto ambientale che l’allevamento intensivo e non – in special modo quello bovino – comportano, abbiamo pasteggiato vegan grazie alle associazioni Richiedenti Terra e Essereanimali.
Ora invece il tuo orizzonte aspettuale, caro studente Unitn, si deve ampliare e puntare ad un’altro Paese, non più gli Stati Uniti, bensì la Francia o in realtà l’India, anche se la produzione rimane americana. Sei confuso, caro sudente Unitn? Domenica mattina alle 10.30 presso il cinema Astra verrà proiettato “Amore, Cucina, Curry. The Hundred-foot Journey”, pellicola del 2014 che racconta la storia della famiglia Kadim, che dall’India si trasferisce nel sud della Francia, dove apre un ristorante di cucina tradizonale indiana, entrando in competizione con l’attiguo bistrot di alta cucina francese. Come potrebbe andare mai a finire? C’è chi sostiene che questo film sia la riproposizione poco originale di Chocolat, ma tu, caro studente Unitn, pensatore scettico, radicale e critico quale sei, vorrai di sicuro misurarti in prima persona con la questione. A maggior ragione se dopo la proiezione, potrai usufruire del buffet di sapore indiano interpretato dal ristorante Boivin di Levico Terme e annaffiato dall’Azienda Francesco Poli Vignaioli di S.Massenza.
Il tutto a 5 euro e in tempo giusto per riuscire a metterti in fila al Cial.
Ricordati di prenotare prima, mateloto! (Cinema Astra, 0461.829002)
di Lucia Gambuzzi