di Veronica Permer
Sputnik! Tutta la città ne legge è un piccolo festival itinerante a cura della libreria Due punti e Portland, fatto di presentazioni e letture ad alta voce nei parchi pubblici della città.
Una rassegna letteraria nello spazio pubblico, raggiungibile a piedi, con i mezzi o in bici.
Un modo per condividere parole e pensieri con libri, letture e un uso creativo dei parchi di Trento a partire da sabato 28 agosto per cinque weekend consecutivi.
Cinque libri scelti, cinque parchi cittadini, cinque presentazioni, cinque reading, ogni sabato mattina.
Dalle ore 9:00 è possibile partire in bici dalla libreria Due punti, in via San Martino 78, con il gruppo di volontari Fiab – Amici della bicicletta, scrivendo una mail all’indirizzo info@fiab-trento.it.
Il ritrovo è al Parco di Melta alle 10:30 per il primo appuntamento della rassegna. Qui, nel verde, è possibile assaporare un brunch a cura dei ragazzi di Black Sheep, pasticceria di alta qualità bio, raw e vegan, per poi ascoltare le voci di autrici, autori, lettrici e lettori di Umanofono e del Teatro Portland.
Un sabato mattina all’aria aperta con una selezione di libri di case editrici indipendenti proposti da Due punti.
Di seguito gli appuntamenti previsti:
* Sabato 28 agosto ore 10:30 | Parco di Melta
L’unica persona nera nella stanza di Nadeesha Uyangoda, 66thand2nd
L’autrice dialoga con Gianluca Taraborelli
* Sabato 4 settembre ore 10:30 | Cave di Pila
Africana di Chiara Piaggio e Igiaba Scego, Feltrinelli
La curatrice Chiara Piaggio dialoga con Simone Casalini
* Sabato 11 settembre ore 10:30 | Parco Località San Rocco
Il buio non fa paura di Pier Lorenzo Pisano, NN Editore
L’autore dialoga con Davide Gritti
* Sabato 18 settembre ore 10:30 | Giardino Alexander Langer
Dal catalogo di Keller, libri di Confine
Dialogo tra Roberto Keller e Valerio Pellizzari
* Sabato 25 settembre ore 10:30 | Doss Trento
Nati nuovi. L’apocalisse dei ragazzini di Domitilla Pirro, Effequ
L’autrice dialoga con Francesca Faccini e Eva Sighel
Gli incontri sono a ingresso gratuito ma con prenotazione al numero 339 1313989.
In osservanza della normativa anti Covid, è possibile accedere solo se in possesso di Green pass o di test antigenico negativo.
In caso di maltempo gli incontri si svolgeranno al Teatro Portland in via Papiria 8.
Se vuoi saperne di più, visita la pagina dedicata all’evento.