Sportello antiviolenza per chi lavora e studia in Unitn

Il 19 aprile, dalle 17 alle 19, sarà aperto lo Sportello antiviolenza, uno spazio di ascolto rivolto a tutte le donne che lavorano o studiano a UniTrento (studentesse, ricercatrici, docenti, dipendenti). Lo sportello è nella sede del Centro Antiviolenza di Trento in via Dogana 1, vicino alla stazione ferroviaria. Non è necessario appuntamento.

Il Centro Antiviolenza accoglie in un luogo riservato e sicuro le donne che vivono situazioni di abusi e maltrattamenti (fisici, psicologici, economici), che sono oggetto di stalking o cyberstalking, e che si ritrovano a essere vittime della diffusione non consentita di immagini intime. Due operatrici professioniste potranno fornire informazioni, fare consulenza e dare suggerimenti per uscire dal contesto di violenza vissuto in ambito familiare, sociale o all’interno delle strutture universitarie.

Per maggiori informazioni si può scrivere a: equitadiversita@unitn.it

Ricordiamo che il Centro Antiviolenza è il referente per la Provincia di Trento per il numero antiviolenza e stalking: 1522. Il servizio è attivo 24 ore su 24, tutto l’anno.
Al numero di telefono si affianca l’app “1522 Anti Violenza e Stalking” scaricabile attraverso i sistemi di IOS e Android, che facilita la comunicazione chat in particolare per donne e ragazze con disabilità.