A partire da oggi prende il via “Sport senza scorciatoie – 100% me”, la campagna di sensibilizzazione e prevenzione sulle nuove droghe emergenti per migliorare performance e immagine fisica. Il progetto, coordinato dall’Università di Trento e finanziato dal Ministero della Salute, si articola in cinque video dal forte impatto (presenti anche su YouTube), in cui giovani atleti e atlete lanciano il loro appello: essere sé stessi al 100%. Perché «nella vita e nello sport non ci sono scorciatoie». E lo sport è «resilienza, sacrificio, passione, tenacia, crescita, rispetto».
La campagna è stata lanciata oggi con la conferenza “Nuove droghe emergenti nello sport” di Rovereto, alla quale hanno partecipato esponenti del settore e rappresentanti istituzionali, a cominciare dal ministro per lo sport e i giovani. Ora, attraverso i social, i video intendono raggiungere le persone giovani che praticano sport, a livello professionistico come amatoriale, per informarle dei rischi e delle dipendenze che possono derivare dall’uso di sostanze. Come danni alla salute ed esercizio compulsivo.