Oggi alle 17.30 la Bilbioteca comunala di Trento ospita la presentazione del libro “Splendeva l’innocenza” con l’autore Roberto Camurri. Modera l’incontro il giornalista Simone Casciano.
L’evento fa parte della rassegna Via Roma 55. Romanzi indipendenti in sede centrale.
“Luca ha quarant’anni e conduce una vita senza attese, ancorata al passato. Vive da sempre a Monterosso, gestisce con scarso entusiasmo il bar di famiglia, ha una relazione instabile con Giulia e non riesce a dimenticare Valentina, il primo amore di gioventù. Trascorre le giornate scrollando sui social e servendo al banco Pietro e Alessio, i suoi amici di sempre. Ma un giorno Alessio, in preda all’abuso di alcol e droga, scompare costringendo Luca ad agire. Spinto da un vecchio senso di colpa nei confronti dell’amico e pervaso dai ricordi dell’estate 2001, in cui tutto è accaduto – l’amore per Valentina, la partecipazione al G8 di Genova, la fuga precipitosa dagli scontri in cui Alessio viene ferito e poi abbandonato – Luca si mette sulle sue tracce, salvandolo e trovando finalmente il perdono. Tra rabbia e disincanto, nostalgia e riscatto, Splendeva l’innocenza è una canzone d’amore alla gioventù e all’amicizia, e a ciò che rimane di noi quando lasciamo ogni rimpianto e ricominciamo a vivere.” Editore NNE.
Roberto Camurri è nato nel 1982, undici giorni dopo la finale dei Mondiali a Madrid. Vive a Parma ma è di Fabbrico, un paese triste e magnifico che esiste davvero. È sposato con Francesca e hanno una figlia. Lavora con i matti e crede ci sia un motivo, ma non vuole sapere quale. Il suo libro d’esordio, A misura d’uomo (NNE 2018), ha vinto il Premio Pop e il Premio Procida ed è stato tradotto in Olanda, Spagna e Catalogna.