Tre incontri in cui giocheremo con le parole e con il silenzio, in cui scriveremo, ascolteremo, sosteremo e ci muoveremo.
Tre incontri per un βa tu per tuβ con il tempo: il primo con il presente, il secondo con il passato e lβultimo con il futuro.
Nella poesia succede qualcosa di miracoloso: i tempi e i confini si sciolgono, non c’Γ¨ piΓΉ presente, passato o futuro, ma un unico tempo: il tempo della scrittura. E poi la poesia Γ¨ fatta di attesa.
Bernard Friot in βDieci lezioni sulla poesia, lβamore e la vitaβ lo spiega cosΓ¬ bene: βla poesia Γ¨ fatta di attesa, pazienza, di scrittura e riscrittura.
La poesia nasce in un momento indefinito in cui siamo affaccendati in altro, un poβ come lβamore: la poesia piΓΉ bella e piΓΉ vera arriva quando in realtΓ non la stiamo cercando. Ci vuole molta pazienza, ma devi solo darti tempo per vedere la balenaβ.

Informazioni utili per partecipare a Se vuoi vedere una balena
- 19, 20 e 21 agosto 2024 dalle 16 alle 18.
- Centro Sociale di Montevaccino. La partecipazione Γ¨ libera e gratuita, dai 15 anni in su.
- Per iscrizioni e informazioni scrivere a monteatrarte@gmail.com oppure al numero +39 371 4823088 (Elisa), anche Whatsapp.
- l risultato del percorso verrΓ esposto in occasione di Risalite Festival.
- Gli incontri sono ideati e coordinati da Francesca Fattinger.