FUORI DALL’OMBRA
Saranno inaugurate il primo dicembre le installazioni e tutti i progetti presentati nell’ambito del concorso “Fuori dall’ombra”, dedicato alla progettazione di due panchine rosse, simbolo di riflessione sul fenomeno della violenza contro le donne. La commissione selezionatrice ha assegnato i riconoscimenti ai progetti “Nuovi orizzonti di pensiero” (Gruppo 5) al primo posto e a “Through: from oppression to freedom” del gruppo 1. La Commissione ha inoltre ritenuto di esprimere una particolare menzione ai progetti “Zapatos rojos” e “Ad ogni voce una battaglia vinta”, presentati dal gruppo 3.
Le panchine progettate dal Gruppo 5 saranno realizzate nei prossimi mesi ed installate presso il Polo di Mesiano ed il Polo Ferrari 1 a Povo.
ADDIO @alumni.unitn.it e @ex-studenti.unitn.it
Dal 1 febbraio 2022 verranno dismesse le caselle di posta @alumni.unitn.it e @ex-studenti.unitn.it. Se avete solo questa, quindi, meglio prendersi per tempo e attivare un nuovo account mail.
CONTORNATI DI UNITN
L’ateneo trentino ha finalmente lanciato la sua linea di merchandising con diversi capi di abbigliamento ma anche oggetti per la casa e per lo studio brandizzati “Università di Trento”. Gli acquisti si possono fare solo online nel sito dedicato https://unitrentoshop.unitn.it/
Ah ci sono anche le casse ampli, così potete mettere su Sanbaradio e ascoltarci ancora meglio.
VISITA GUIDATA DALLA BUC
Venerdì 26 novembre una visita organizzata per gli studenti ma anche per tutti i cittadini alla BUC, la biblioteca universitaria centrale progettata dall’archistar Renzo Piano nel quartiere delle Albere: un’ora e mezza tra scaffali e archivi alla scoperta della collezione bibliografica dell’ateneo. È possibile anche seguire la visita in lingua inglese. Sarà richiesto il green pass.
Info e prenotazioni qui: https://webmagazine.unitn.it/node/99481/
MASTER WEBEWO. PROPOSTE, PROGETTI, POLITICHE E SERVIZI PER IL LAVORO
Sono aperte le iscrizioni al master di primo livello promosso dalla Facoltà di Giurisprudenza con la collaborazione del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive e del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale. Il Master intende fornire le conoscenze e competenze chiave, tecniche, trasversali, multidisciplinari, necessarie per una programmazione, gestione e attuazione di politiche finalizzate a rispondere in maniera efficace alle attuali esigenze del mercato del lavoro.
Possono presentare domanda di iscrizione alle selezioni del Master coloro che sono in possesso di uno dei seguenti titoli:
– laurea triennale;
– laurea magistrale, magistrale a ciclo unico o laurea vecchio ordinamento;
– Titolo estero, riconosciuto idoneo (Bachelor o Master degree)
L’iscrizione al Master è incompatibile con la contemporanea iscrizione ad un qualsiasi altro corso di studio universitario. Le domande di partecipazione al master devono essere presentate entro le 12.00 del 17 gennaio 2022 online.
Info: pagina del master
COVID19: COME COMPORTARSI
Che norme sono in vigore in Università, nelle sale studio, in biblioteca, in mensa e nel corso degli esami o discussioni di tesi di laurea o di dottorato?
In questa pagina gli ultimi aggiornamenti in materia Covid19 e Università di Trento.
https://www.unitn.it/coronavirus