Il 24 e 25 maggio Bolzano ospita la “Road to Pride”, un weekend di eventi che prepara la città in vista del Südtirolo Pride del 28 giugno.
Sabato, 24 maggio alle ore 15.30, nella sala Rosenbach in piazza Nikoletti, in collaborazione con Bozen Solidale, l’autrice silvia b (questo il suo nome d’arte) aprirà l’evento “+970 chiamata dalla Palestina” presentando il libro “In mezzo c’è the border. Storie al confine”. In quest’opera si intrecciano prosa lirica, poesia e immagini per raccontare la brutalità delle frontiere europee ma anche la forza e la bellezza delle relazioni che nascono nei margini. Non solo un reportage, ma un’opera militante, che denuncia respingimenti, discriminazioni e violenze strutturali con una voce femminista, critica, lucida. Un attraversamento che mette in discussione i nostri privilegi e chiama a una responsabilità collettiva.
Il 25 maggio, a partire dalle ore 15.30, il Pippo Stage (via Luigi Cadorna) si animerà con una serie di eventi che accompagneranno il pubblico per l’intera giornata. Dalle 15.30 alle 18:00, Mattia Di Pierro presenterà Stories XFM: Traditional Tales for New European Values, un progetto che reinterpreta racconti del canone tradizionale per rappresentare le esperienze e le identità della comunità queer. La presentazione, a cura di FEST (Federation for European Storytelling), è sostenuta dal programma europeo Erasmus+. Dalle 18:00 alle 19:00, al Parco Petrarca, andrà in scena Kummerspeck, spettacolo circense ideato da Sebastiano Moltrer, che attraverso performance fisiche e visive esplora i temi di inclusione, corpo e identità. La giornata si concluderà con un aperitivo e giochi collettivi, per proseguire il confronto in un clima informale e conviviale.