TEDXTrento 2016 – “Prove di Volo”

di Cristina Degli Agli

Raccontare idee «che vale la pena diffondere»: è questo lo spirito che caratterizza gli eventi TEDx organizzati in ogni parte del mondo. 

La piattaforma di innovazione e cambiamento, sulle orme del celeberrimo format nato in California all'insegna di «Ideas worth spreading», approderà a Trento, per una nuova edizione, il 27 novembre all’Auditorium Santa Chiara, con il tema  “Prove di Volo”.

 La curatrice dell’evento made in Trento, Mirta Alberti, ha commentato il perché della scelta di questo tema: «Lo scorso anno, al termine di una giornata intensa ed emozionante all'insegna del “Coraggio di Osare” declinato in tutte le sue sfaccettature – ha spiegato – una moltitudine di aereoplanini di carta aveva costellato il teatro Sociale ed unito tutto il pubblico presente in un ultimo, grande slancio. I tentativi di volo degli aeroplanini, lanciati e ri-lanciati dal pubblico verso il palco sono apparsi una metafora delle nostre vite. Ci siamo detti perché non ripartire da quei lanci e da quei voli? Perchè non provare, tutti insieme, a volare, in un indimenticabile viaggio tra tempeste di idee ed emozioni? Così è nata l'idea alla base di questa nuova edizione TEDxTrento che sarà dedicata appunto a Prove di Volo.»

Iniziato nel 2013, TedXTrento, a differenza degli altri, intende promuovere l’innovazione sociale attraverso la diffusione di idee ed esperienze positive. L’obiettivo è coinvolgere il territorio ed i principali protagonisti, facilitando così l’incontro tra le persone con sensibilità e competenze diverse, con l’intento di creare nuovi progetti e collaborazioni.

14 gli speakers che si alterneranno sul palco di TedXTrento per raccontare i vari aspetti delle loro “Prove di Volo”. 

Moltissime le donne, come la fisica Francesca Demichelis, Neva Capra, curatrice delle collezioni del Museo dell’Aeronautica “Gianni Caproni”  e la giornalista-viaggiatrice Francesca Folda.

Non mancheranno avventuriosi sperimentatori tra questi: lo chef stellato Alfio Ghezzi, il ricercatore Loris Vescovo, l’alpinista Daniele Nardi e lo scienziato Giorgio Vallortigara.

All’ elenco si aggiungono Emanuele Mascherpa, direttore risorse umane all’inizio di un nuovo cammino, il bioeticista Giovanni Spitale, la dirigente di una realtà penitenziaria innovativa in Romagna, Claudia Cementi, la specialista in corporate storytelling Bianca Borriello, la training &internal communication mamger Luciana De Laurentis, il ricercatore Alessandro Lucchini e la giornalista Silvia Conotter.

Il fantastico viaggio sarà presentato da Kris Grove,  una TEDx-addicted, veejay di MTV, autrice e conduttrice del programma radiofonico Kris&Love.