“riGENERA. La tua azione per l’Agenda 2030”– nato in seno al progetto Generazioni – è un nuovo progetto che sostiene piccole azioni di prossimità e partecipazione attiva per tradurre gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 in esperienze concrete. La call scade il 4 luglio e invita cittadini, associazioni, gruppi informali ed Enti del Terzo Settore a proporre la propria azione per valorizzare territori e comunità nel segno della sostenibilità relazionale, sociale e ambientale.
riGENERA è un laboratorio di idee e azioni concrete, dove la cittadinanza è chiamata a riflettere, proporre e agire, diventando protagonista di un cambiamento collettivo verso la sostenibilità.
COME SI PARTECIPA?
Cittadini e cittadine di tutte le età, associazioni, cooperative, gruppi informali ed Enti del Terzo Settore che operano in Trentino-Alto Adige/Südtirol hanno tempo fino alle ore 12.00 del 4 luglio 2025 per candidare la propria micro azione, compilando il form sul sito www.generazioni.online/rigenera. Le proposte possono includere piccoli eventi, installazioni artistiche temporanee, workshop o azioni di sensibilizzazione pubblica. L’idea è che piccole azioni di prossimità possano innescare un sentimento attivo nei cittadini, facendoli sentire partecipi nella costruzione della sostenibilità e riducendo il gap tra questo concetto e la popolazione. Le azioni più convincenti avranno a disposizione un budget massimo di
2.000,00 euro per realizzare entro la fine di novembre 2025 iniziative e interventi di prossimità ispirati
all’Agenda 2030.
“riGENERA” concluderà il suo percorso nel prossimo autunno con un evento finale il 28 novembre a
Bolzano: un’intera giornata durante la quale fare il punto in maniera accessibile sugli obiettivi dell’Agenda
2030 con esperti, tecnici e specialisti, ma anche per presentare e discutere insieme i risultati ottenuti e le
prospettive aperte dalle micro azioni messe in campo grazie alla call. L’evento si concluderà con una serata pubblica dedicata alla sostenibilità, con protagonisti di fama nazionale.
____________________________________________
L’iniziativa è promossa dalla Regione autonoma Trentino – Alto Adige/Südtirol e organizzato dalle cooperative sociali Young Inside e Inside con il supporto della Provincia autonoma di Bolzano, del Comune di Bolzano e della Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano.