Nuovo passo nella direzione dell'elezione del nuovo Rettore dell'Università di Trento. Dopo che, all'inizio di questa settimana, il Comitato per le Candidature aveva dato il via libera ad entrambi i candidati in corsa per la carica – i professori Paolo Collini e Stefano Zambelli, entrambi afferenti al Dipartimento di Economia e Management – oggi è stata la volta del decano dell'Università di Trento, il prof. Italo Battafarano, che ha emanato il decreto per l'indizione delle votazioni che porteranno ad eleggere il successore di Daria de Pretis alla guida dell'Ateneo trentino. Lo statuto ed il regolamento generale di Ateneo prevedono tre votazioni, più un eventuale ballottaggio. La prima tornata avrà inizio martedì 24 febbraio, la seconda – se necessaria – il giorno successivo e l'eventuale terza giovedì 26. In ogni caso l'iter si concluderà entro venerdì 27, data fissata per il ballottaggio. Per le prime tre votazioni è necessario il raggiungimento della maggioranza assoluta dei votanti e la partecipazione deve attestarsi ad almeno un terzo degli aventi diritto. Il ballottaggio è invece valido con qualsiasi numero di votanti.
Fissati anche gli incontri pubblici per favorire la conoscenza dei candidati a rettore: il primo sarà giovedì 22 gennaio, alle 16, alla Facoltà di Giurisprudenza; giovedì 19 febbraio, sempre alle 16, sarà invece l'Aula Rossa di Economia ad ospitare il dibattito. A questi incontri plenari si aggiungeranno altri incontri riservati ai singoli dipartimenti, con un calendario che verrà definito nei prossimi giorni. (B.D.)
Nella foto (Roberto Bernardinatti e Alessio Coser) da sx: Paolo Collini e Stefano Zambelli.