Il Progetto “Tandem – Language and Culture Exchange” si basa su un metodo di apprendimento linguistico e culturale in cui due persone con lingue e culture diverse si incontrano per praticare reciprocamente le rispettive lingue su argomenti culturali a loro scelta.
Questo tipo di scambio permette non solo di migliorare le proprie competenze linguistiche attraverso una conversazione informale e autentica, ma anche di entrare in contatto con altre culture.
Come funziona?
Il progetto è concepito come 24 ore di scambio linguistico e culturale a coppie, fra una persona di madrelingua italiana e una persona di un’altra madrelingua.
12 ore di conversazione saranno in italiano e 12 in una lingua straniera.
In fase di candidatura al progetto:
- alle persone di madrelingua italiana viene chiesto di indicare la lingua straniera che desiderano praticare con una persona parlante nativa in quella lingua;
- alle persone di madrelingua non italiana viene chiesto di indicare la propria lingua madre o le lingue che parlano fluentemente (minimo livello C1 CEFR) per lo scambio con una persona di madrelingua italiana.
Quando si svolgono gli incontri?
l progetto tandem è previsto nel I e nel II semestre di ogni anno accademico.
Per completare le 24 ore di incontri i partecipanti hanno a disposizione 5 mesi:
- I semestre a.a. 2023/24 – dal 17 ottobre 2023 al 17 febbraio 2024 (iscrizioni dal 18 settembre 2023 al 6 ottobre 2023)
- II semestre a.a. 2023/24 – dal 21 marzo 2024 al 22 luglio 2024 (iscrizioni dal 19 febbraio 2024 al 10 marzo 2024)
Chi può partecipare?
Il progetto è aperto a tutti: studenti attualmente iscritti ai corsi di laurea, di laurea magistrale, master, dottorato, studenti che partecipano ai progetti scambio internazionale e personale dell’Università. Possono partecipare al progetto anche studenti di italiano esterni all’Università di Trento.
Perché lo scambio linguistico sia efficace, è importante che i partecipanti abbiano almeno una conoscenza di base della lingua che intendono praticare e imparare (consigliamo un livello A2 CEFR).
In generale, un livello di competenza linguistica che consenta di comunicare in modo semplice e comprendere conversazioni di base è un buon punto di partenza.
Informazioni utili
L’iscrizione al progetto Tandem va fatta online dal 19 febbraio 2024 ore 10.00, al 10 marzo 2024 ore 23.59.
I partecipanti possono:
- decidere in autonomia ogni quanto incontrarsi e se vedersi di persona o online (per completare le 24 ore di scambio previste dal progetto, si consiglia di organizzare incontri regolari, di 2 ore/settimana, dedicando metà del tempo alla lingua materna di uno e l’altra metà nella lingua materna dell’altro);
- stabilire con piena autonomia e flessibilità gli obiettivi di apprendimento e gli argomenti di conversazione;
- tenere traccia degli obiettivi, attività e argomenti delle conversazioni svolte, registrandoli in un diario online alla fine di ogni incontro;
- svolgere un breve quiz come autovalutazione per monitorare il loro apprendimento all’inizio e al termine del progetto.