L'intervista a Salvatore Ferrari, storico dell’arte, funzionario della Soprintendenza per i beni culturali di Trento, apre la decima puntata di "Vulnerabili Beni", progetto sonoro del settore Educazione al patrimonio di UMST-Soprintendenza per i b
L'intervista a Antonella Conte, restauratrice nel laboratorio di restauro dell’Ufficio beni archivistici, librari e Archivio provinciale della Soprintendenza di Trento, apre la nona puntata di "Vulnerabili Beni", progetto sonoro del settore Educaz
L'intervista a Daniela Pera, restauratrice dell’Ufficio beni storico artistici della Soprintendenza di Trento, apre l'ottava puntata di "Vulnerabili Beni", progetto sonoro del settore Educazione al patrimonio di UMST-Soprintendenza per i beni
L'intervista a Maria Luisa Tomasi, detta Licia, già restauratrice nel laboratorio di restauro storico-artistico della Soprintendenza di Trento, apre la settima puntata di "Vulnerabili Beni", progetto sonoro del settore Educazione al patrimonio di UMST-Soprintendenza per i beni culturali di Trento, sul tema della vulnerabilità, materiale e umana, che contraddisti
L'intervista a Luca Gabrielli, architetto e direttore dell'Ufficio Beni Storico-Artistici della Soprintendenza ai Beni Culturali di Trento, apre la sesta puntata di "Vulnerabili Beni", progetto sonoro del settore Educazione al patrimonio di UMST-Soprintendenza per i beni culturali di Trento, sul tema della vulnerabilità, material
L'intervista a Lia Camerlengo, storica dell'arte della Soprintendenza per i beni culturali di Trento, apre la quinta puntata di "Vulnerabili Beni", progetto sonoro del settore Educazione al patrimonio di UMST-Soprintendenza per i beni culturali di T
L'intervista a Francesca Sortino, docente e corsista del laboratorio narrativo sviluppato a partire dalle 10 parole di Vulnerabili beni, apre la quarta puntata di "Vulnerabili Beni", progetto sonoro del settore Educazione al patrimonio di UMST-Sop
L'intervista a Ilaria Andaloro e Fabio Gaccioli, attori, educatori teatrali e voci degli audio del progetto, apre la terza puntata di "Vulnerabili Beni", progetto sonoro del settore Educazione al patrimonio di UMST-Soprintendenza per i beni culturali di Trento, sul tema della vulnerabilità, materiale e umana, che contraddistingue la contemporaneità, e sulle azioni e
L'intervista a Carlo Nardi, musicista e tecnico del suono che si è occupato della registrazione e della produzione audio del progetto, apre la seconda puntata di "Vulnerabili Beni", progetto sonoro del settore Educazione al patrimonio di UMST-Soprintendenza per i beni cul
L'intervista a Lucia Cella, dell'Unità di missione strategica per la tutela e la promozione dei beni e delle attività culturali della Provincia Autonoma di Trento, anticipa la prima puntata di "Vulnerabili Beni", progetto sonoro del settore Educazione al patrimonio di UMST-Soprintendenza per i beni culturali di Trento, sul tema della vulnerabilità, materia