Molto forte, incredibilmente vicino - Jonathan Safran Foer
Guy Montag lavora per i pompieri e il suo compito è dare in pasto alle fiamme tutti i libri posseduti illegalmente dai cittadini.
Nel convento di Mariabronn entrano per la prima volta in contatto i due giovani protagonisti di questo libro di Hermann Hesse: Narciso, un giovane asceta destinato a una grande carriera religiosa, e Boccadoro, un ragazzo insicuro e sensibile che ancora non ha trovato sè stesso.
Una storia d'amore travagliata e messa alla prova da sfide apparentemente insormontabili, ma si sa che quando ci sono di mezzo gli dei dell'Olimpo, in qualche modo le situazioni sono sempre tra le più imprevedibili.
In questo inizio di stagione di Tra le Righe vi raccontiamo la storia di Zeno, accanito fumatore, inetto e ex paziente di uno psicanalista che, per vendetta, decide di pubblicare il suo diario. Sono proprio queste memorie che compongono La Coscienza di Zeno e che in questa puntata vengono da noi commentate.
Il bar sotto il mare è un luogo letteralmente sotto il livello dell'acqua. Al suo interno vige una regola severissima: tutti devono raccontare una storia o non sarà possibile per loro uscire dal locale.
Ventitrè avventori con ventitrè storie diverse, bizzarre e insensate ma, a loro modo, meravigliose.
Le vicende di Clarissa Dalloway sono del tutto ordinarie, non hanno nulla di ecatante o che possano suggerire un che di eccezionale. La particolarità del romanzo consiste proprio in questo: narrare di eventi qualunque di una persona qualunque ma senza tralasciare le impressioni e leriflessioni che ad essa si accostano.
Antonio José Bolívar Proaño vive a El Idilio, un paesino ai margini della foresta amazzonica.
Gente di Dublino è un' opera molto umile e per questo molto sincera, che vede per protagonista gente comune, dalla vita comune, ma da storie personali e per questo uniche.
Se una notte d'inverno un viaggiatore, un libro dai tanti incipit ma un finale unico. Narra la storia di un Lettore che, nel tentativo di leggere un romanzo, è costretto per dverse ragioni a interrompere la lettura del libro che sta leggendo ( Se una notte d'inverno un viaggiatore ) e intraprendere la lettura di un altro.