Per la terza edizione del Poplar Festival hanno suonato anche L'opera di Amanda. Ecco il live della loro esibizione!
La diretta del quarto incontro della Scuola degli Spiazzi alla libreria Due Punti di Trento con Marianella Sclavi, autrice dell'attualissimo "Arte di ascoltare e mondi possibili: come si esce dalle cornici di cui siamo parte".
Paolo Fontana di Euricse ci presenta il Master GIS, il Master Universitario in Gestione di Imprese Sociali, rivolto ai neo-laureati in lauree triennali, specialistiche o magistrali interessati ai temi dell’economia sociale, dell’imprenditoria e del management.
Il 20 Giugno partirà da Trento la Marcia Restiamo Umani che toccherà nell'arco di 4 mesi le principali città italiane e arriverà a Roma il 19 Ottobre. La marcia si concluderà domenica 20 ottobre in Piazza San Pietro.
A parlarci dell'iniziativa è l'organizzatore John Mpaliza.
Non solo temi economici e politici durante le dirette di Sanbaradio dal Festival dell'Economia: venerdì 31 maggio infatti è venuto a trovarci alla nostra postazione di via Manci il cantautore Francesco Camin, intervistato da Federica Mazzanti e Andrea Alessandro Di Giulio.
Durante la nostra tre giorni di diretta dal Festival dell'Economia 2019 è passato a trovarci anche il rettore dell'Università di Trento Paolo Collini!
Ecco il podcast dell'intervista realizzata da Sonia Curzel, Marco Dallasega e Anna Dall'Agnol.
Nella puntata di sabato 1 giugno in diretta dal Festival dell'Economia di Trento, Marco Interdonato e Irene Fregonese di CheckPoint Promesse assieme a Cecilia Passarella hanno intervistato Elsa Fornero, ex ministra del governo Monti, famosa per la riforma delle pensioni che porta il suo nome.
Il podcast dell'incontro dal titolo "Well Come! UniTrento for Refugees", che si è tenuto il 28 maggio scorso presso il Dipartimento di Economia dell'Università di Trento, organizzato dall'Ufficio Equità e Diversità di UniTn.
di Andrea 'Alessandro' Di Giulio