Quattrocento ragazzi sono partiti da Trento venerdì scorso con il Trento della Memoria.
Tra questi anche Veronica, Filippo e Fabio che racconteranno questa esperienza con degli speciali su Sanbaradio e un diario di viaggio su Jurka (http://inviaggioconlamemoria.jurka.net/).
Il treno della memoria è partito per la prima volta nel gennaio del 2005 e ha come finalità principale la creazione di una rete di giovani che siano agenti di cambiamento per il loro territorio d’appartenenza, giovani attivi nella società civile, soprattutto sui temi dell’antimafia sociale e della lotta al razzismo e all’intolleranza.
Tra questi anche Veronica, Filippo e Fabio che racconteranno questa esperienza con degli speciali su Sanbaradio e un diario di viaggio su Jurka (http://inviaggioconlamemoria.jurka.net/).
Il treno della memoria è partito per la prima volta nel gennaio del 2005 e ha come finalità principale la creazione di una rete di giovani che siano agenti di cambiamento per il loro territorio d’appartenenza, giovani attivi nella società civile, soprattutto sui temi dell’antimafia sociale e della lotta al razzismo e all’intolleranza.