Selezioni anticipate per ingegneria e economia. Per le immatricolazioni 2010/2011 le due facoltà hanno deciso di far svolgere il test già ad aprile e di dare quindi la possibilità di immatricolarsi già a luglio. Chi non supererà il test in questa sessione potrà ripresentarsi anche a fine agosto inizio settembre e ritentare.
La novità riguarda tutti i corsi di laurea della Facoltà di Ingegneria (esclusa la laurea a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura) e i corsi di laurea in Economia e management e in Amministrazione aziendale e Diritto attivati dalla Facoltà di Economia.
È necessaria la pre iscrizione online; le procedure sono già aperte e proseguiranno fino al 21 aprile per Ingegneria e al 25 aprile per Economia.
Per quanto riguarda ingegneria il test è previsto per il 26 e 27 aprile e si svolgerà attraverso il test di orientamento Scuole-Ingegneria
Il superamento del test è valevole anche per l’accesso ai due corsi di studio a numero programmato e darà la base per la graduatoria che sarà poi completata dal test di settembre.
A Economia le selezioni saranno organizzate in due sessioni: il 29 aprile (sessione primaverile) e il 25 di agosto (sessione estiva).
Trento e scuola superiore Sant’anna di pisa. Il primo frutta della collaborazione avviata lo scorso giugno sarà il percorso in Information Science and Technology – che partirà il prossimo settembre. Si tratta di un’opportunità di formazione che prevede due anni di studio, di cui uno a trento e uno a pisa, con lezioni in inglese con esperti di fama internazionale e la possibilità per gli studenti di accesso a borse di studio. Al termine del biennio saranno rilasciati il diploma di formazione alla ricerca in Computer engineering e la laurea magistrale in Scienze dell’Informazione. Il corso è destinato a laureati di primo livello in Informatica o Ingegneria Informatica, o titoli equivalenti nell’ambito delle tecnologie d ell’informazione e della comunicazione. Gli studenti ammessi, per iscriversi all’anno successivo e mantenere la borsa di studio, dovranno rimanere in corso con gli esami, avere la media minima del 27 con valutazione singola non inferiore a 24. Il termine per le domande di ammissione per gli studenti europei che risiedono in un Paese comunitario è il 15 maggio, mentre per gli studenti degli altri Paesi del mondo i termini si sono già chiusi.
Memobus – un viaggio attraverso i luoghi della memoria di Trento. Domenica e oggi gli studenti hanno potuto partecipare ad un’esperienza teatrale nuova. Abbiamo incontrato gli attori del memobus che hanno anche al Treno della Memoria 2010 a Cracovia. Sentiamo l’intervista di Filippo Bonadiman a Denis Fontanari, Alessandra Evangelisti e Christian Renzicchi.
Opera per la montagna – l’opera universitaria di Trento lancia un contest fotografico che darà vita ad una mostra allo studentato di san bartolameo dal 3 maggio. Il tema è la montagna e quale occasione migliore se non il trnto film Festival poteva ospitare l’iniziativa. Tutti gli studenti appassionati di foto e montagna possono caricare al massimo 3 foto sulla pagina flick dell’opera: flickr.com/groups/operaperlamontagna entro il 25 aprile. Trenta scatti saranno selezionati e saranno eposti nel corso della serata trento oFFestival.
Musica – intensa performance al palalevico domenica sera dove Carmen Consoli è tornata a salutare il Trentino emozionando i suoi fan con i vecchi ed energici successi e con le canzoni del nuovo album. Sentiamo Elena Mendini.