Buon lunedì, sono Marta, la voce di Lunedìntro.
Il libro di oggi fa parte del progetto Amarsi ancora: ancora 2 mesi di incontri e cura di donne per le donne e altre soggettività.
L’argomento approfondito in aprile è: un bel lavoro per tutte.
In Lo statuto delle lavoratrici. Come ti senti. A cosa hai diritto, dove possiamo cambiare di Irene Soave, rileggiamo, in un’accorata inchiesta giornalistica, alcuni articoli dello statuto in vigore dal 1970, alla luce di quanto succede oggi alle donne nel mondo del lavoro.
Iniziamo.
Lo statuto delle lavoratrici di Irene Soave, Bompiani Overlook
Il libro protagonista di questa puntata di Lunedìntro sarà discusso nel gruppo di lettura Pane e Femminismi, sabato 12 aprile.
Successivamente si attiverà uno sportello informativo con Annalisa Santin, sindacalista di UIL Trentino.
Per prenotare il vostro colloquio gratuito o per avere più informazioni, vi rimandiamo alla pagina Instagram mar_trento.
Il progetto Amarsi ancora approfondisce con questo podcast, il gruppo di lettura e incontri in presenza un tema ogni mese: lotta contro la violenza di genere, imprenditoria femminile, carico mentale, relazioni, diritti, lavoro, corpi.
Tutti gli incontri sono gratuiti e dedicati a donne e altre soggettività di ogni fascia d’età.
In collaborazione con il Comune di Trento, UIL del Trentino, Centro Antiviolenza-Coordinamento Donne ONLUS di Trento, bOOkique, Sanbaradio, Studio Commercialista D.ssa Nguyen Dalsasso Quynh Nhu, due punti libreria
Lunedìntro inizia sugli scaffali delle novità di una libreria indipendente e finisce in una lettura ad alta voce che è già un buongiorno.
Legge le prime pagine: Marta Marchi, Sanbaradio
Sceglie il romanzo e fa le foto: Elisa Vettori, due punti libreria
Al prossimo lunedì.