Anna Karenina è il romanzo che non può mancare nella vostra libreria: giudicato dai più come il grande capolavoro di Tolstoi, Anna Karenina non è solo un romanzo matrimoniale, come suole definirlo la critica moderna. Si tratta di un vero e proprio ritratto della Russia della fine dell'Ottocento, una critica del costume e della società della patria di Tolstoj e che per questo non uscì in forma integrale già nella sua prima pubblicazione del 1875.
La descrizione dei paesaggi, i dialoghi e i sentimenti dei personaggi, lo spirito romantico non ancora del tutto esaurito all'epoca lasciano al racconto una patina moraleggiante, ma non per questo priva di gusto e insensibile ai caratteri dei singoli personaggi.