Il 1° luglio parte l'edizione 2014 del “Giardino d'Estate”: si tratta di ventisette spettacoli che si svolgeranno a Trento negli spazi aperti del Centro Servizi Culturali S. Chiara.
La manifestazione si articola in quattro differenziate proposte di musica e teatro.
1) ITINERARI FOLK
Cinque appuntamenti con il festival internazionale "Itinerari Folk":
Lunedì 7 luglio: BREABACH (Le cornamuse delle Highland)
Giovedì 10 luglio: PIVENELSACCO (Musiche culturali e popolari per ensemble di Pive emiliane)
Lunedì 21 luglio: JEMM MUSIC PROJECT (Dal sudtirolo un ensemble di percussioni dal mondo)
Lunedì 4 agosto: TITLÁ (Paschtaschutta: musica popolare a cavallo delle Alpi)
Venerdì 15 agosto: LUCA BASSANESE & LA PICCOLA ORCHESTRA POPOLARE
Gli spettacoli si svolgeranno al Giardino S. Chiara a partire dalle ore 21.
2) I MARTEDÌ DELLE BAND
Dieci serate promosse dal Centro Servizi Culturali S. Chiara e dalle Politiche Giovanili del Comune di Trento, che avranno come protagoniste le seguenti band.
Martedì 1 luglio: GAZEBO + Shining Slope
Martedì 8 luglio: CLARA CAN’T ESCAPE + Poppers
Martedì 15 luglio: LEATHERMASK + Prolugue of a new generation
Martedì 22 luglio: SEVEN DEADLY FOLKS + The Skatarada
Martedì 29 luglio: THE ZEROIDS + Matleys
Martedì 5 agosto: TEDDY PILCHARDS + Acid Vain
Martedì 12 agosto: 3° CLASSIFICATO «CENTRO MUSICA AWARDS» + Werepandas
Martedì 19 agosto: (HO) I VERMI + Bluesinners
Martedì 26 agosto: CHAOS FACTORY + Moriah
Martedì 2 settembre: HUMUS + Otterloop
I concerti si svolgeranno al Giardino Santa Chiara a partire dalle ore 21.
3) QUATTRO POMERIGGI A TEATRO PER BAMBINI E RAGAZZI
Quattro appuntamenti all’aperto in cui i più piccoli potranno venire a contatto con le emozioni del teatro.
4) OTTO SERATE IN CORO E BANDA
Sono previste quattro serate dedicate alla musica per banda e altrettante al canto corale. Questa iniziativa rappresenta, in particolare, la possibilità per i residenti di venire a contatto con la cultura trentina e le sue forme più popolari.
Le serate si svolgeranno al Giardino S. Chiara a partire dalle ore 21, nelle seguenti giornate.
Domenica 6 luglio: Banda Sociale di Lavis
Domenica 13 luglio: Banda Sociale di Zambana
Domenica 20 luglio: Coro Stella del Cornet
Domenica 27 luglio: Corpo bandistico di Lizzana
Domenica 3 agosto: Coro Monte Zugna
Domenica 10 agosto: Coro Voci del Bondone
Domenica 24 agosto: Ginguruberù
Domenica 31 agosto: Corpo Musicale Città di Trento
Il calendario degli eventi è stato presentato in data odierna dal direttore del CSC, Francesco Nardelli, e dall’assessore alla cultura e politiche giovanili del Comune di Trento, Andrea Robol.
Per concludere, vi ricordiamo che tutti gli eventi sopracitati sono totalmente gratuiti.