di Paolo Montagna
Il 22 e 23 ottobre 2016, a Pieve Tesino, inizierà #Eighteen!, un laboratorio rivolto ai nati 1998 per lavorare sui temi di cittadinanza attiva e del funzionamento delle istituzioni, italiane ed europee.
A chi è rivolto
L’iniziativa è dedicata ai ragazzi nati nel 1998, che sono appena diventati o diventeranno maggiorenni. Il percorso potrà essere riconosciuto come attività di formazione scuola-lavoro, in accordo con gli istituti scolastici.
Obbiettivo
L’obbiettivo è quello di portare i giovani alla scoperta del loro ruolo di cittadini, dei loro diritti e doveri. L’occasione permetterà ai ragazzi di partecipare ad un laboratorio di video-making, supportato dallo staff di Sanbaradio, che culminerà con la realizzazione di un video creato dagli stessi ragazzi.
Dove
Il percorso è diviso in due fasi: la prima fase si svolgerà a Pieve Tesino, poco a nord della Valsugana orientale, la seconda a Trento.
Come si svolge il percorso
La prima parte si realizzerà il weekend del 22 e 23 ottobre 2016, attraverso laboratori e lezioni multimediali sul tema della cittadinanza attiva, il funzionamento dei Comuni, dell’Autonomia trentina, della Repubblica italiana e dell’Unione europea, confrontandosi con le proprie responsabilità di cittadini.
Durante la seconda fase i partecipanti saranno supportati nella realizzazione di alcuni video utili a presentare ai propri coetanei i temi affrontati. A gennaio 2017 sarà organizzata una presentazione dei prodotti multimediali davanti ai rappresentanti delle istituzioni e agli studenti delle scuole trentine.
Scadenze
Sarà possibile iscriversi fino al 30 settembre 2016.
Come ci si iscrive:
L’iscrizione avviene secondo le modalità riportate sul sito della Fondazione www.degasperitn.it. I posti disponibili sono 30.
Chi promuove il percorso
Il percorso è promosso dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi con il sostegno delle Politiche giovanili del Comune di Trento e della Provincia autonoma di Trento.