La parità tra donne e uomini è una questione di diritti umani, un prerequisito e un indicatore di benessere e sviluppo all’interno di una comunità di persone. In Trentino qual è lo stato dell’arte in proposito? Un’occasione per approfondire tale questione è l’evento “(Dis)parità tra donne e uomini in Trentino”, relazione sullo stato di attuazione della legge provinciale sulle pari opportunità e sull’andamento delle politiche di genere in Trentino, che si svolgerà sabato 22 marzo alle ore 10.30 presso Palazzo Trentini (Sala Aurora). Il monitoraggio è stato realizzato da Anna Ress e Letizia Caporusso (Centro di studi interdisciplinari di genere – Università di Trento) e promosso dalla Commissione provinciale Pari Opportunità tra donna e uomo della Provincia autonoma di Trento. L’incontro è pubblico e la cittadinanza è cordialmente invitata.