Palinsesto fresco fresco a Sanbaradio

Attualità, sport, sessualità, letteratura, pigrizia, cinema, manga, videogames e musica, musica, musica. Sanbaradio affronta il 2016 con slancio, nuove voci e idee. Ormai è quasi marzo, lo sappiamo. Diciamo che abbiamo sfruttato a pieno il quarto d'ora accademico, ma ora siamo davvero pronti per un nuovo anno insieme, con tante vecchie glorie ma anche i nuovi speaker freschi freschi dal corso volontari appena concluso (per info sui corsi di Sanbaradio scrivi a redazione@sanbaradio.it).

Andiamo in disordine per essere meno canonici. Partiamo subito dalle novità con Sesso insicuro nato dall'esplosiva unione tra Sanbaradio e l'Insicuro. Il tema è di certa attualità, sempre. Si parla, infatti di sesso, in chiave letteraria, ironica, di prevenzione, di ricordi del Cioè, di poesie e parole belle, di ciò che passa per la mente. Ascoltare per credere. Troppo sbattimento? Chi cerca nuovi modi per abbracciare il divano e riposare in santa pace senza distrazioni non può perdere Paperoga, guida pratica per persone pigre alle prese con la quotidianità universitaria. Validi alleati in tutto questo sono i videogames: tuffarsi nelle loro ambientazioni accompagnati da musiche suggestive è l'invito di Videogiochi radioattivi. Restando in tema di colonne sonore si passa al cinema con Plaid&Popcorn: film, registi e gossip per vivere i film alla radio e se invece vi siete sempre chiesti chi sia quel cantante che avete sentito una volta in rotazione da noi, Marco e Tobia cercheranno di darvi una risposta. Infine, Perle ai porci: quello che è successo oggi che non sai.

Tornano puntuali i programmi cult della web radio universitaria trentina come La noche del 10. El contragolpe con tutto lo sport in diretta e tanti ospiti, Radiofeccia sempre più interattivo e “sul pezzo”, la nutrita redazione di Burro d'arachidi con il nuovo approfondimento di attualità “il punto”, la musica con i nostri deejays in Hyperion, che ormai scala le classifiche di itunes, e Dbsoud. Sempre in campo musicale, ma per i cultori della classica, c'è Che Fugata. Prosegue il racconto delle guerre di Radio memoriae in collaborazione con il Forum Trentino per la Pace; da non dimenticare poi La fisica ai fornelli, per un approccio scientifico ad ogni ricetta, e il connubio tra arte e letteratura di Tra le righe. I cartoni in 3 minuti ci terranno compagnia con un tuffo negli anni '80, mentre il gemellaggio Sanbaradio e Brasil torna con Spaghezzi Zeitgeist, programma bilingue dedicato al mood del nostro Paese, in italiano e portoghese, condito da musica nostrana.  

Si parte questa settimana. Scrivi, commenta, guarda, ascolta: stay tuned on Sanbaradio.