Nuovi strumenti digitali per gestire bene i rifiuti e favorire l’economia circolare

Da qualche settimana sono attivi online due nuovi strumenti pensati per favorire una più puntuale e corretta gestione dei rifiuti e per sensibilizzare cittadini e turisti sui principi dell’economia circolare.

La prima la campagna “Rispetta il Trentino”, la campagna di sensibilizzazione promossa da APPA, che ha l’obiettivo di diffondere sul territorio la “cultura delle 3 R: Riduzione, Riuso e Riciclo”. La campagna si struttura attorno ad un portale ricco di informazioni per cittadini e turisti che contiene: una sezione che raccoglie informazioni utili sulla gestione dei rifiuti, le filiere del riciclo attive in Trentino e le app disponibili per facilitare la raccolta differenziata; l’applicazione “Dove lo butto?”, un glossario che spiega all’utente come differenziare correttamente ciascun rifiuto; una mappa delle “Azioni Leggere”, ossia le attività del territorio impegnate nell’economia circolare; un calendario di eventi sostenibili, cioè iniziative locali dove si praticano azioni concrete per ridurre l’impatto ambientale.

Collegata alla campagna “Rispetta il Trentino” poi la piattaforma educativa Ri-academy, che offre numerose funzionalità, come risorse educative, videolezioni e quiz per incentivare l’apprendimento sui temi della riduzione, riuso e riciclo, accessibili gratuitamente a tutti. Alcune risorse di Ri-Academy sono specificatamente dedicate alle scuole. I docenti potranno utilizzarle per supportare le proprie attività didattiche e coinvolgere gli studenti in esperienze con le quali favorire una gestione più sostenibile dei rifiuti a scuola e in ambito domestico.