Quindici giorni in cui artisti, ricercatori e appassionati provenienti da discipline diverse vivono e lavorano insieme per esplorare nuove prospettive sul paesaggio alpino. Questa è la proposta della Scuola Nomade, che si svolge ogni anno in Trentino/Alto Adige – Südtirol, nelle Alpi italiane a oltre 2000 metri di altitudine. L’edizione 2025 è prevista dal 8 giugno al 20 giugno, con partecipazione a tempo pieno.
L’Open Call è aperta a chiunque sia interessatǝ alla produzione e percezione dello spazio, proveniente da discipline come teatro, danza, architettura, geografia, antropologia, filosofia, scienze naturali, letteratura, musica, arti visive e design. Saranno selezionatǝ 12 partecipanti, ai quali verrà garantito vitto e alloggio per l’intero periodo. È richiesta la conoscenza della lingua inglese. Per candidarsi c’è tempo gino al 14 aprile 2025.
L’iniziativa è promossa da OHT – Office for a Human Theatre e sostenuta da: Provincia Autonoma di Trento, MiC – Ministero della Cultura, Regione Trentino Alto Adige / Südtirol, Fondazione Caritro di Trento e Rovereto. Collaborano all’iniziativa: MUSE Museo delle Scienze di Trento e TSM-STEP Scuola per il governo del Territorio e del Paesaggio.
Per maggiori informazioni: https://www.oht.art/en/nomadic-school-2025.html?fbclid=PAZXh0bgNhZW0CMTEAAaa6qShVKjqvPJ_LZ3pOGqpAJqpOcmFzeAhJCRJLBcPv-5bAgjMHMOyLDqQ_aem_eCWkh0Dd2lIyIP-9cU5GmA