Novità al Museo storico della guerra

Il Museo della guerra che trova casa nel suggestivo Castello di Rovereto ha oggi un nuovo volto. Fondato nel 1921, ha deciso di rinnovare la sua identità con una nuova identità visiva e l’adozione dell’acronimo MITAG.

Ma le novità non finiscono qui, infatti il museo avvierà una serie di iniziative e appuntamenti per valorizzare le esposizioni e arricchire ulteriormente l’offerta culturale del territorio.

La volontà di dare voce a tutte le storie e restituire un racconto completo è al centro della mostra che aprirà a fine maggio sul colonialismo italiano, dalla fine dell’Ottocento alla Seconda guerra mondiale. Il progetto espositivo sarà arricchito da installazioni artistiche e da una serie di eventi estivi volti a coinvolgere il pubblico e stimolare una riflessione anche oltre la visita. La mostra e la ricerca correlata, che coinvolge 8 musei regionali, è realizzata nell’ambito dell’Anno dei Musei dell’Euregio in occasione del quale sono in programma collaborazioni con numerosi altri musei euroregionali, compresi il Muse e il Museo Diocesano Tridentino.