Teach for Italy - Intervista a Maddalena Meucci

Una luce possibile per l'insegnamento

Podcast: 
Speciali
Teach for Italy - Intervista a Maddalena Meucci

Il 12,5% dei giovani non finisce le scuole superiori, una quota tra le più alte in Europa. A questi dati si aggiungono 3 milioni di NEET (Not in Education, Employment or Training), ovvero il 23% dei giovani tra i 15 e i 29 anni. La quota è 10 punti percentuali superiore a quella europea (13,1%).

Per arginare la tragedia annunciata sono necessari importanti investimenti in quella che è la struttura scolastica ma non va tralasciato nemmeno il bisogno di rinnovamento degli strumenti a disposizione degli insegnanti. Qui entra in gioco Teach for Italy.

Maddalena Meucci ci racconta la realtà della Onlus che, dal 2019, contribuisce alla formazione di insegnanti su tutto il territorio nazionale con lo scopo di garantire un parità sostanziale nell'offerta agli studenti. 

Intervista: Sofia Ricci e Tommaso Asselli

Regia: Elena Moretto

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Altro su Sanbaradio

Il collettivo Un'Altra Scuola dialoga con gli esperti per cercare comprendere quali ostacoli continuano ad impedire una riforma profonda e strutturale della scuola italiana.
Una conversazione con Mariapia Veladiano - scrittrice, per anni insegnante e poi anche preside in Trentino - su scuola e autonomia, concorsi e precariato.
Chi non mai pensato di trovarsi finalmente dall’altra parte della cattedra? Solo per un paio d’anni.. In questa intervista scopriamo come Teach for Italy rende questo sogno realtà.
Il professore racconta la sua esperienza di docente alle prese con la DAD, cercando motivi di speranza assieme alla redazione.

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio