di Lorenzo Caoduro
Shakespeare torna a calcare il palcoscenico del Teatro Sociale di Trento nel settimo appuntamento stagionale. Da giovedì 19 a domenica 22 gennaio 2023 andrà in scena La Tempesta. Lo spettacolo è diretto dal pluripremiato regista Alessandro Serra, già Premio UBU (il riconoscimento più importante in teatro in Italia) nel 2017 per il suo acclamato Macbettu.
Lo spettacolo ha già avuto una tournée internazionale, partendo da Reggio Emilia e Roma è approdato in Lituania, in Francia e in Polonia. In scena vi saranno Andrea Castellano, Vincenzo Del Prete, Massimiliano Donato, Salvo Drago, Jared McNeill, Chiara Michelini, Maria Irene Minelli, Valerio Pietrovita, Massimiliano Poli, Marco Sgrosso, Marcello Spinetta, e Bruno Stori. Stefano Bardelli si occuperà della gestione delle luci, Alessandro Saviozzi dei suoni, Francesca Novati dei costumi, mentre le maschere usate sono di Tiziano Fario. La produzione è del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, del Teatro di Roma – Teatro Nazionale, dell'ERT Emilia Romagna Teatro – Teatro Nazionale, di Sardegna Teatro, del Festival d’Avignon, e di MA scène nationale – Pays de Montbéliard, in collaborazione con la Fondazione I Teatri Reggio Emilia e la Compagnia Teatropersona
Non resta quindi che ricordare l'appuntamento con i vari spettacoli:
Giovedì 19 gennaio ore 20:30
Venerdì 20 gennaio ore 20:30
Sabato 21 gennaio ore 18:00
Domenica 22 gennaio ore 16:00
Ma soprattutto invitarvi al Foyer del Teatro, previsto in Sala Chiusole (Palazzo Festi - Teatro Sociale) per venerdì 20 gennaio alle ore 17.30. Qui Francesco Ghia, professore associato presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'Università di Trento, dialogherà con il cast dello spettacolo.
Immagini: Centro Servizi Culturali Santa Chiara