Arte, Russia e le cerimonie di laurea. Ecco gli appuntamenti UNITN della settimana

Da giovedì 20 a sabato 22 ottobre a Rovereto anche il Festival Informatici Senza Frontiere

Arte, Russia e le cerimonie di laurea. Ecco gli appuntamenti UNITN della settimana

Anche questa settimana proviamo a scorrere il programma degli appuntamenti proposti dall'Università di Trento, per segnalarvi gli eventi più interessanti, a cui, tra una pausa studio e l'altra, vi consigliamo di fare un salto!

Mercoledì 19 e giovedì 20 ottobre Nell'officina dello storico dell'arte – Il Dipartimento di Lettere e Filosofia dedica due giornate ad approfondire gli strumenti e i metodi di lavoro nella storia dell’arte. I referenti sono Luca Mattedi (UniTrento) e Marcello Beato (Museo Provinciale di Castel Tirolo). Palazzo Prodi (Trento – Via Tommaso Gar, 14). Informazioni: https://webmagazine.unitn.it/node/112229/ Giovedì 20 ottobre alle 9 Operazioni cross-border e M&A post COVID: Europa e USA – La Facoltà di Giurisprudenza propone un workshop per approfondire il tema delle operazioni cross border ed M&A tra l’Europa e gli Stati Uniti alla luce del clima politico ed economico maturato negli ultimi 12 mesi. Palazzo di Giurisprudenza (Trento – Via Verdi, 53). Informazioni: https://webmagazine.unitn.it/node/113305/ Giovedì 20 e venerdì 21 ottobre Idealismo e trascendenza – Il Corso di Dottorato in Culture d'Europa propone due giornate di riflessione su uomo, Dio e mondo a partire da Piero Martinetti. È possibile partecipare anche da remoto. Palazzo Prodi (Trento – Via Tommaso Gar, 14). Informazioni: https://webmagazine.unitn.it/node/113987/ Venerdì 21 ottobre alle 9 Le sanzioni dell’U.E. nei confronti della Federazione Russa – Alla Facoltà di Giurisprudenza, un incontro per parlare di sicurezza nazionale, europea, internazionale e diritti umani. In apertura, il saluto del preside, Fulvio Cortese. Palazzo di Giurisprudenza (Trento – Via Verdi, 53). Informazioni: https://webmagazine.unitn.it/node/114080/ Venerdì 21 ottobre alle 9 Per una buona scrittura giuridica – Quinta giornata del ciclo di incontri organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza con la sua Associazione Alumni e il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Trento. Intervengono Elena Ioriatti e Serena Tomasi di UniTrento. Il COA riconoscerà 15 crediti ai propri iscritti. Palazzo di Giurisprudenza (Trento – Via Rosmini, 27). Informazioni: https://webmagazine.unitn.it/node/110289/ Sabato 22 ottobre alle 11 Cerimonia di laurea – La laurea è un risultato importante che l'Università di Trento vuole celebrare con i propri neo-laureati e neo-laureate. Partecipano studenti e studentesse che hanno conseguito il titolo dall’1 aprile 2022 al 31 agosto 2022. Trento – Piazza Duomo. Informazioni: https://event.unitn.it/cerimonia-laurea/

Da giovedì 20 a sabato 22 ottobre Festival Informatici Senza Frontiere – Torna a Rovereto la tre giorni di innovazione sociale organizzata da Informatici Senza Frontiere. Il festival, che quest’anno si intitola “Domani è un altro giorno”, indaga l’impatto dell’innovazione sulla società con focus su trasformazione digitale e sostenibilità. Rovereto, luoghi vari. Informazioni: https://festival.informaticisenzafrontiere.org/

Altro su Sanbaradio

Nasce Intellegit, start up dell’Università di Trento dedicata alla gestione dei rischi legati alla sicurezza.
Sanbaradio in diretta dalle 17 per seguire l'evento
Pubblicato il bando per le collaborazioni degli studenti. Vi aspettiamo a Sanbaradio
Sognate un'occasione per avvicinarvi alla ricerca, per uscire con la scienza? Spero di si.

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio