Tramvai | Voci di ritorno 01x14

La Brexit

Tramvai | Voci di ritorno 01x14

Il 31 gennaio 2020 il Regno Unito, una delle mete in assoluto preferite dai lavoratori italiani decisi ad andare all'estero, esce dalla UE. Dal giorno del referendum, nel 2016, tante sono state le incertezze per gli italiani presenti in Inghilterra. Chi già era in Uk ha fatto fatica a capire come e se sarebbe potuto rimanere. Ma di fatto cosa è cambiato davvero? Chi e quanti sono stati costretti a rientrare? Ed oggi è così difficile provare a cercare lavoro in Inghilterra? Lo chiediamo a chi ha vissuto quel momento, quel periodo di incertezza in prima persona.

Roberto Bruschetti, partito da Rovereto è arrivato a Londra per lavorare nel settore delle costruzioni nel 2014

Davide Gianni, perginese, è un service designer che lavora per IBM. È a Londra da pochi mesi, in Inghilterra da 3 anni.

P { margin-bottom: 0.21cm }

 

P { margin-bottom: 0.21cm }

 

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Altro su Sanbaradio

Con "Brexit" si parlava solo di "exit", e la campagna per il "remain" era decisamene più lieve.
La prima rassegna stampa della settimana!
Dopo il referendum del Regno Unito per uscire dall'Europa sentiamo quali saranno le conseguenze con il prof. di diritto costituzionale comparato dell'Università di Trento J. Woelk
Si parla, di nuovo, di Brexit a Europhonica! Ma anche di lavoro e dell'industria musicale europea.

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio