di Veronica Permer
Poplar, nato da un meccanismo di totale autoproduzione che negli anni è cresciuto sempre di più, dalla seconda edizione del 2018 è ancora più trasversale.
Poplar, infatti, non è solo musica con una line-up eterogenea per tutti i gusti, ma è anche cultura e informazione. Poplar Cult è proprio questo. Conferenze, dibattiti, talk e tanto altro nei tre pomeriggi da giovedì 16 a sabato 18 settembre.
A partire dalle 14:00 in Piazza Piedicastello sarà possibile conoscere, fare domande, ascoltare, confrontarsi con le personalità più disparate: scrittori, filosofi, cantanti, politici, professori, ricercatori e tanti altri.
Dallo stop forzato della cultura in certi momenti storici alla situazione in Afghanistan, dal posto delle nuove generazioni nella società a come la stessa società plasma i desideri, dal cambiamento climatico ai modi per riscoprire ciò che ci circonda e guardare al futuro, il programma di Cult è tutto da scoprire.
Vario e stimolante, Poplar Cult è aperto a tutti e gratuito.
> DAY 1 // 16 SETTEMBRE
> DAY 2 // 17 SETTEMBRE
> DAY 3 // 18 SETTEMBRE
Durante Poplar Cult ci saranno anche altre attività:
* Visita guidata del quartiere | giovedì 16 dalle ore 14.30
* Workshop di ricamo | sabato 18 dalle ore 15:00
* Mostra Human Habitat. Paesaggi dell'antropocene presso Gallerie di Piedicastello a ingresso gratuito
A Poplar village saranno presenti tante realtà associazionistiche e del terzo settore:
Admo, Acropoli, AISF, Allievi del Clesio, Amnesty Internetional, AIESEC, Arcigay&Arcilesbica, Asi Leonardo, A.T.U. - Associazione Teatrale Universitaria, Avis, Centro Astalli, Ciclofficina, Civico13, C.S.V. Trentino, E-agle, Eutanasia Legale, Europe Direct Trentino, Exinction Rebellion, FIAB Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Caritro, Fondazione Edmund Mach, Il Gioco degli Specchi, ISF - Ingegneri Senza Frontiere, JeTn, l'Universitario, Libera, Libreria Due Punti, Notte dei Ricercatori, O.W.L. - Open Wet Lab, Pastafariani, Rete degli Studenti Medi, Scomodo; Speck and Tech, Sharper Night, Smart City Week, Trento Aperta, Trento Giovani, UDU Trento, Un'Altra Scuola, Unicittà, UNITiN - Rete degli Studenti Universitari, URLA.
Se vuoi saperne di più visita il sito di Poplar Cult e scarica comodamente il programma in pdf con tutti gli appuntamenti del pomeriggio.