Scommettere sulle persone: la scuola secondo Tortuga. Intervista a Francesco Olivanti

Cara, vecchia scuola 01x05

Podcast: 
Cara vecchia scuola
Scommettere sulle persone: la scuola secondo Tortuga. Intervista a Francesco Olivanti
Questa settimana parliamo al futuro: Francesco Olivanti, membro del collettivo Tortuga, ci racconta il loro libro “Ci pensiamo noi: dieci proposte per far spazio ai giovani in Italia”, in cui naturalmente si parla anche di scuola. E ci racconta di questo gruppo di studenti e studentesse come noi, impegnati per proporre attivamente una visione giovanile sui problemi che affliggono il nostro Paese, il cui motto è: Non arrivarci per contrarietà.    E' infatti in modo positivo e propositivo che il collettivo Un'Altra Scuola ha parlato con lui delle chiare e concrete proposte di Tortuga per riformare il sistema scolastico italiano. Non perdetevi questa puntata conclusiva di Cara, vecchia scuola: una rubrica di interviste per dare voce agli esperti.
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Altro su Sanbaradio

Una conversazione con Mariapia Veladiano - scrittrice, per anni insegnante e poi anche preside in Trentino - su scuola e autonomia, concorsi e precariato.
Il collettivo Un'Altra Scuola dialoga con gli esperti per cercare comprendere quali ostacoli continuano ad impedire una riforma profonda e strutturale della scuola italiana.
Il "maestro di strada" Danilo Casertano ci parla delle scuole in natura, del digitale, e del ruolo che possiamo avere noi giovani nel rinnovamento della scuola.
Chi non mai pensato di trovarsi finalmente dall’altra parte della cattedra? Solo per un paio d’anni.. In questa intervista scopriamo come Teach for Italy rende questo sogno realtà.

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio