Il Collettivo Universitario Refresh promette protesta

L'appuntamento è il 2 ottobre davanti al polo di Ingegneria Meccatronica a Rovereto

Il Collettivo Universitario Refresh promette protesta

di Lorenzo Caoduro

"La proposta del dipartimeno di ingeneria idustriale di conferire una laurea honoris causa in ingegneria meccatronica a Sergio Marchionne, approvata dal Senato accademico a fronte di un solo astenuto e accolta dal MIUR, si tradurrà il 2 ottobre prossimo nella rituale sfilata di cravatte, strette di mano convinte, grandi discorsi, foto di gruppo e tartine al salmone". Con queste parole si apre la promessa di protesta da parte del Collettivo Universitario Refresh.  

L'accusa degli studenti al Senato accademico è quella di aver conferito la laurea honoris causa a Marchionne pur latitando le pubblicazioni da parte dello stesso nell'ambito dell'igegneria meccatronica. Per il Collettivo tutto questo ha l'aspetto di uno sfregio nei confronti degli studenti, delle studentesse e di tutto il corpo docente dell'Università di Trento.

L'appuntamento, quindi, è fissato per Lunedì 2 ottobre fuori dal Polo di Meccatronica di Rovereto. L'intenzione è quella di opporsi "a questa buffonata e, a modo nostro - insistono quelli di Refresh - andremo a fare la festa al neo laureato amministratore delegato di FCA. Un festeggiamento rabbioso perché la rabbia è il sentimento che proviamo nei confronti di queste messe in scena e delle derive che l'università sta prendendo". Su facebook infatti è stato lanciato un evento, per raccogliere adesioni.
Ulteriori aggiornamenti non tarderanno ad arrivare

Immagine: Collettivo Universitario Refresh

 

Altro su Sanbaradio

La risposta del rettore Collini all'intervento del Collettivo Refresh
Il 14 febbraio un miliardo di persone in piazza a danzare sulle note di "Break the Chain" contro la violenza su donne e bambini.
Quattro appuntamenti dedicati all'approfondimento del fenomeno della violenza sulle donne.
«Classi dirigenti, crescita e bene comune» sarà il filo conduttore della nona edizione di FestivalEconomia, dal 30 maggio al 2 giugno.

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio