Il Festival della Green Economy chiuderà la Green Week

Il Festival della Green Economy chiuderà la Green Week

di Lorenzo Caoduro

La Green Week giunge alla sesta edizione con il tema "Vivere sostenibile, abitare sostenibile". Dal 28 febbraio fino al 5 marzo coinvolgerà l'intero territorio delle venezie alla scoperta delle migliori aziende. La settimana terminerà a Trento con il Festival della Green Economy: tre giorni d'incontri con gli esperti di sostenibilità, ospiti di assoluta eccezione.

Il primo appuntamento ad aprire il Festival venerdì 3 marzo sarà un dialogo tra il giornalista del Corriere della sera Stefano Bucci e l'architetto Mario Cucinella, a seguire nella giornata si alterneranno convegni sull'agricoltura, sul cambiamento climatico e sui combustibili alternativi.

Sabato 4 marzo, invece, si parlerà di Bikeconomy in un convegno per lo sviluppo dell'economia e del territorio a due ruote. L'intervento di John Urdi, direttore di Mammoth Lake Tourism, cercherà di spiegare come sia possibile trasformare una località sciistica in luogo di culto grazie al downhill. Nell'arco della giornata sarà dato ampio spazio anche ad un pubblico non specialistico, in modo da coinvolgerlo nelle questioni chiave della sostenibilità. Tra i numerosi interventi da ricordare vi sono quello di Davide Tabarelli, fondatore e presidente di Nomisma Energia, che approfondirà il legame tra i prezzi del petrolio e le implicazioni geo-politiche-economiche; del presidente della Commisione Ambiente della Camera Ermete Realacci e del sociologo Aldo Bonomi, i quali interverranno sul tema "Green Economy, Green Society".

Domenica 5 marzo il festival si chiuderà al MUSE - Museo delle Scienze che per l'occasione avrà l'ingresso gratuito per tutti i visitatori. Gli ospiti d'eccezione di questa giornata conclusiva non mancheranno: gli architetti Oskar Norelius Robert Schmitz, firme del progetto del grattacielo in legno più alto del nord Europa, il celebre genetista Edoardo Boncinelli, il quale parlerà di genetica votata allasalvaguardia dell'ambiente. Infine proprio il MUSE diverrà luogo di condivisione familiare attraverso quiz scientifici, science show e percorsi di visita a tema green.

Per maggiori informazioni: www.greenweekfestival.it

Altro su Sanbaradio

Dal 4 al 6 marzo a Trento per parlare di un'economia sostenibile attenta ai temi dell'efficienza e del non spreco.
Allora Crealo!cerca casi di nuove imprese innovative da presentare al Festival dell'Economia 2015.
Si possono immaginare città che non siano fatte solo di cemento e vetro? Città in cui ci sia la cura e l'attenzione per il verde e per la bellezza.
Ecco i principali nodi che aprono la Conferenza ONU sul Cambiamento Climatico

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio