Distretto 38: un salvagente culturale per la città del "non c'è nulla per i giovani"

Questo festival è un'opportunità per Trento: cogliamola!

Distretto 38: un salvagente culturale per la città del "non c'è nulla per i giovani"

di Michele Anesi

Il fiero - e a volte sconsiderato - coraggio di osare, di forzare la mano, di (r)aggiungere uno spessore culturale rigenerante quanto insperato all’interno dello sfaccettato mondo dell’arte e delle cosiddette performing arts è una peculiarità che molto spesso latita nel nostro territorio. Se volessimo, infatti, fare un conto degli eventi connessi al macrocosmo “musica elettronica” tenutisi nell'ultimo anno e capaci di andare oltre la logica della “movida”, offrendo, grazie a un acclarato ed esplicito spessore artistico, un’occasione di arricchimento culturale, si farebbe davvero molto presto...  

La capacità di culture-led regeneration (sviluppo locale trainato dalla cultura) legata all’offerta musicale elettronica locale è ancora molto, troppo bassa e si inserisce drammaticamente all’interno di un circolo vizioso dove domanda e offerta (attori pubblici/privati) si elidono l’un l’altra in un desolante nulla di fatto. Su questa situazione grava inoltre la cronica incapacità delle istituzioni di creare una strategia di governance grazie alla quale la “cultura della notte” assurga a volano per lo sviluppo locale generando valore economico, sociale e simbolico senza venire stigmatizzata nello “sballo” o confusa con la già citata “movida” (bruttissima parola, brr!).

“Trento è una città morta." Quante volte abbiamo sentito questo appiccicoso motivetto?

Il problema? E' uno statement per molti versi vero e, contro questa realtà, senza fatti concreti, non si può controbattere in nessun modo. Realtà dei fatti che non danneggia soltanto lo studente-universitario-tipo che, non avendo alternative, opta per un paio di birre in più e un’occasione culturale in meno, ma che corrode l’appeal della destinazione nel suo complesso. La mancanza di spazi, di occasioni, di momenti in cui la cosiddetta classe creativa (di cui anche voi, lettori, probabilmente fate parte) possa incontrarsi ed esprimere il suo potenziale renderà Trento, sotto questo punto di vista, sempre meno attrattiva.  

E qui arriviamo a Distretto 38, uno dei primi festival di musica elettronica degno di questo nome della nostra città che, con una line-up ambiziosa e un cartellone interessante spalmato su più venue, cerca di aprire una breccia proprio in ciò in cui Trento ha sempre fallito: musica, arte, innovazione. Questa volta non solo con le parole, ma anche con i fatti. "Fatti" che al netto di ogni considerazione artistica verranno alla fine conteggiati in presenze, presenze che sono persone, persone tra cui potreste esserci anche voi. Si, perché qui non c’è in gioco solo la buona riuscita dell’evento ma qualcosa di molto più importante per tutti, soprattutto per i giovani: parte del futuro della nostra città. Volete una città più viva, varia e creativa? Cogliete questa occasione, informatevi, lasciatevi stuzzicare e partecipate anche a un solo appuntamento di Distretto 38. 

Questo festival è un'autentica sfida per il nostro territorio, è un salvagente lanciato alla città di Trento - ma non solo - che sta annegando nell'ignobile mare del "tanto a qui non si può fare nulla"

Il futuro è in mano a ognuno di voi, perché la vostra presenza varrà molto più che quei 10€ in mano ai promoter, perché diventerete ambasciatori di un’esigenza condivisa e, soprattutto, perché, quando si presentano queste incredibli occasioni, occorre lasciare a casa gli atteggiamenti disfattisti e cogliere invece le (poche) opportunità che ci vengono date anche vincendo parte della nostra diffidenza nei confronti di questa "musica elettronica" (che cosa sarà mai...?)

Questo salvagente non ci verrà lanciato una seconda volta, siamo coscenti di questo, vero?

P.S. Visto che non mi voglio dilungare, qualsiasi considerazione artistica - che ho volutamente tralasciato - la potrete trovare nell'ottimo articolo di Ludovico Vassallo su Soundwall, QUI.

Altro su Sanbaradio

Distretto 38 torna a catalizzare l'attenzione di tutti gli appassionati di musica e arti elettroniche di tutto il nord Italia.
Sei un appassionato di musica elettronica? Allora non puoi mancare a Distretto 38!
L’Adunata degli Alpini è finita e vi state rassegnando a tornare alla solita noia di Trento? Non disperate!
I Modeselektor a Trento è una cosa che non ti aspetti. Ecco come è andata la serata più attesa di Distretto38!

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio