Trentino Trasporti: Sempre più sicurezza sui bus Urbani

Trentino Trasporti: Sempre più sicurezza sui bus Urbani

di Nicola Pifferi

A partire da sabato 23 aprile arrivano nuove misure di sicurezza sull’autobus urbano.

L’assessore provinciale alle infrastrutture con delega ai trasporti Mauro Gilmozzi ribadisce: "La sicurezza sugli autobus è una priorità, perché vogliamo incentivare l’uso del mezzo pubblico in Trentino. Trentino Trasporti Esercizio e Provincia autonoma di Trento vogliono contrastare le irregolarità di coloro che viaggiano senza biglietto e che, peggio, si rendono protagonisti di episodi di violenza”.

Per arginare il fenomeno di chi non paga il biglietto ma anche per garantire maggiore sicurezza ai conducenti, verranno completati i lavori di installazione delle telecamere di controllo a bordo di tutti gli autobus di Trento e Rovereto e il potenziamento delle squadre di controllori a bordo.

Un’analisi condotta nel mese di gennaio a cura del Servizio trasporti pubblici della Provincia, diretto da Roberto Andreatta, evidenzia che su 34.657 viaggiatori, gli abbonati erano meno dell'80% ed il 23% circa (8.379 viaggiatori) era munito di biglietto cartaceo.

Ma la vera notizia è un'altra: sempre da sabato 23 aprile, entrerà in vigore, dopo sei mesi di sperimentazione su alcune corse urbani, l’obbligo per i passeggeri di salita dalla porta anteriore degli autobus.

“La salita sul bus avverrà - ribadisce la presidente di Trentino Trasporti Esercizio, Monica Baggia - quindi solo dalla porta anteriore per tutto l'arco giornaliero ad eccezione delle ore di punta, individuate in determinate fasce orarie (6.30 – 8.30, 12 – 14 e 16 – 18) nei giorni feriali. In ogni caso, l'autista valuterà la necessità di apertura della porta posteriore in relazione al numero di persone in attesa”.

 

Altro su Sanbaradio

Ecco le principali modifiche che si intendono apportare al sistema scolastico locale.
Cosa è il Bail-in? Ce lo spiega il prof. Filippo Sartori, ordinario di diritto dell'economia a unitn.
Il prof. Prodi è coordinatore del gruppo di ricerca Trento-Padova che ha partecipato alla scoperta delle onde gravitazionali.
Sono arrivate le Reazioni su Facebook. Ci piacciono?

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio