Qui Gatta Cicoria

La commedia dell'arte torna al Buonconsiglio per la festa della donna

Qui Gatta Cicoria

Anche quest’anno Bottegabuffa conclude il progetto-workshop “In femina veste” con uno spettacolo in occasione della festa della donna.

Il nome del progetto ne riassume in modo efficace il proposito: entrare nelle “vesti” della donna, mettersi nei suoi panni, letteralmente e non: comprendere cosa significhi essere donne attraverso le maschere e gli archetipi della commedia dell’arte. Stavolta, però, il personaggio femminile proposto da Bottegabuffa è un’invenzione del tutto originale.

Si tratta di Gatta Cicoria, personaggio dalla natura multiforme, essere complesso: a metà tra l’umano e l’animalesco, il mitico e il vegetale. Gatta Cicoria è una cantante comica che ripercorre in sogno la vita di molte donne. Risale le pieghe del passato fino ad arrivare alla “religiosità dolente” di Maria Addolorata, “che regge il pianto di tutto il mondo” e nel racconto della gatta diventa una santa profana consolatrice.  Alla base del concerto-spettacolo vi è  l’idea che rivisitare e rivoltare come calzini i personaggi femminili della storia e della commedia sia una chiave per comprendere la donna.

La regia è di Veronica Risatti, capocomica, attrice e ricercatrice teatrale, in arte Zane de Qua. La Gatta, invece è Sara Giovinazzi, cantante pugliese trapiantata a Trento dai tempi dell’Università e conosciuta soprattutto per il progetto di musica popolare Alì Nghiastre

 

(Carlotta Garofalo) 

 

Altro su Sanbaradio

Movimenti eterni ed una scena spoglia raccontano come ogni avvenimento nella nostra vita sia un piccolo Big Beng.
Teatro,musica, arte e danza. Nove spettacoli in suggestivi luoghi della Piana Rotaliana.
Un nuovo spettacolo con tanti ospiti, un nuovo album in cantiere, tantissima voglia di tornare a suonare.
Tre donne, tre destini che si incontrano sullo sfondo di una Grande Guerra,che è tutte le guerre.

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio