Alla Stessa Mensa: sacro, profano e buon vino in piazza Duomo!

Sabato alle 17 lo spettacolo messo in scena dall'associazione culturale "Il Vagabondo"

Alla Stessa Mensa: sacro, profano e buon vino in piazza Duomo!

 

Musica, arte, sacro, profano, teatro, trampolieri e buon vino in un unico evento. L'associazione culturale "Il Vagabondo", sabato 7 marzo alle ore 17.00 in piazza Duomo a Trento, mette in scena lo spettacolo "Alla stessa mensa", con al centro il tema del cibo e della convivialità e liberamente tratto da un romanzo di Michel Tournier.

Con la consueta creatività e capacità di stupire il pubblico, la giovane compagine di attori e musicisti coinvolgerà i passanti in uno spettacolo dedicato al pane e al vino, con musica, teatro, poesia e tante altre sorprese!

L'azione teatrale si svolgerà inizialmente attorno ad una tavola apparecchiata con nature morte di frutta ispirate ai pittori fiamminghi: gli spettatori ammireranno un quadro prendere vita grazie ad attori, musici e trampolieri: un vero e proprio Tableau vivant in piazza. Lo spettacolo proseguirà quindi nelle sale del museo, in un'atmosfera ricca di fascino e stupore, dove al termine della performance sarà offerto al pubblico un assaggio di vino.

I protagonisti saranno Marco Alotto (messa in scena e voce recitante), Alessandro Darsinos (percussioni etniche), John Diamanti Fox (clarinetto), Giovanni Parrinello (tuba pizzichi voce e duduk), Giovanni Trivella (pizzichi e voce) e Nicola Segatta (violoncello e voce).

Lo spettacolo è a entrata libera e gratuita ed è organizzato dal Museo Diocesano Tridentino in occasione delle "Giornate Nazionali dei Musei Ecclesiastici", iniziativa ideata dall'Associazione Musei Ecclesiastici Italiani (A.M.E.I.) per promuovere la conoscenza di questa peculiare categoria di musei, che prenderà forma sabato 7 e domenica 8 marzo, quando anche il museo trentino offrirà l'ingresso gratuito alle proprie sale e prolungherà l'orario di apertura fino alle 19.00.

 

(D.C.)

 

 

Altro su Sanbaradio

Movimenti eterni ed una scena spoglia raccontano come ogni avvenimento nella nostra vita sia un piccolo Big Beng.
Andrea Scanzi propone una lezione-spettacolo su Gaber. Attraverso audio, video e la sua presentazione si rivivrà il pensiero del cantautore italiano.
In scena domenica 8 dicembre lo spettacolo tratto dal famoso libro, vinci con noi due biglietti!
Cortili di Pace presenta una lettura-concerto per ricordare gli orrori della Shoah e l’Holodomor (olocausto ucraino)

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio