Lotta all’omobitransfobia, giochi da tavolo e letture: gli appuntamenti della settimana della Biblioteca comunale di Trento

Anche questa settimana tanti gli eventi della Biblioteca da segnare sul calendario.

Mostra contro l’omobitransfobia. Nella sala Manzoni della Biblioteca prosegue la mostra di libri e film selezionati contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, per celebrare la libertà di ogni individuo e sensibilizzare sul tema della diversità. La mostra sarà visitabile fino a venerdì 31 maggio.

Sportello digitale. Lunedì 20 dalle 14 alle 16 e poi martedì 21 e giovedì 23 dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17 è aperto lo sportello nella biblioteca comunale per supportare i cittadini con i servizi online del Comune, le richieste di Spid, i servizi digitali delle biblioteche (Mlol e Catalogo Primo), ma anche per consigliare su come utilizzare al meglio lo smartphone e le sue applicazioni.

Lo sportello in via Roma è aperto il primo e il terzo lunedì del mese dalle 14 alle 16 e tutti i martedì e i giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17. Altri sportelli sono attivi dal lunedì al venerdì, nelle sedi del servizio Welfare e coesione sociale, in alcune Circoscrizioni e presso l’Urp.

Letture ad alta voce. Continuano gli appuntamenti per i bambini con le letture ad alta voce nelle biblioteche: a Ravina lunedì 20 alle 16.30 con I libri preferiti di Braveman, a Gardolo martedì 21 alle 16.30 con Un martedì pieno di storie!!!, nel quartiere Clarina mercoledì 22 alle 17 con Il mercoledì delle storie, giovedì 23 alle 16.30 doppio appuntamento a Meano con I libri preferiti di Braveman e a Mattarello con Il giovedì delle storie e in palazzina Liberty venerdì 24 alle 16.30 con Il venerdì delle storie.

Martedì 21 alle 16 i bambini dai 2 ai 3 mesi potranno ascoltare Storie per i più piccoli. Per partecipare è richiesta la prenotazione chiamando al numero 0461.889559.

Ogni bambino conta. Lunedì 20 alla sede di Ravina sarà inaugurata la mostra di libri “Ogni bambino conta”, in occasione dell’anniversario della ratifica della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia, che si ricorda il 27 maggio. Per l’occasione, alle 16.30 si terrà una lettura ad alta voce a tema per i bambini dai tre anni in su. La mostra sarà aperta al pubblico fino a venerdì 31 maggio.

A Gardolo – Senza Pile. Proseguono i mercoledì pomeriggio alla biblioteca di Gardolo all’insegna dei vecchi giochi senza batterie: il prossimo appuntamento è mercoledì 22 dalle 14.30 alle 18.30.

A Meano – Tra gioco e lettura. Mercoledì 22 il centro genitori e bambini entra in biblioteca a Meano. Dalle 15.30 alle 18 nella sala polivalente i bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori potranno stare insieme tra scoperte, parole, giochi e letture. L’iniziativa si ripeterà ogni mercoledì allo stesso orario. Gli incontri sono gratuiti e non necessitano di prenotazione, per informazioni chiamare il numero 0461.884177 o scrivere una mail a asilonidocentrogenitori@comune.trento.it.

Via Roma – Pomeriggio giochi da tavolo. Nella sala giovani della sede centrale della Biblioteca ci si potrà divertire tutti insieme mercoledì 22 dalle 16 alle 19 con tanti nuovi giochi da poco acquistati, tra cui Cluedo, Dixit, Exploding kittens e Ludo. I giochi saranno messi a disposizione ogni mercoledì allo stesso orario.