L’invenzione del maschio

Il filosofo della biologia Telmo Pievanani sarà il prossimo ospite del ciclo di incontri sulla parità di genere promossi da Fondazione Caritro “Paridee”. Doppio appuntamento a Pieve di Ledro il 10 giugno alle 20.30 al Museo Foletto e poi all’Auditorium comunale di Lavis l’11 giugno alle 20.30.

Alcuni antropologi hanno scoperto recentemente che i padri accudenti – quelli che hanno chiesto il congedo di paternità – subiscono cambiamenti non solo psicologici e comportamentali, come prevedibile, ma addirittura ormonali. Questo perché biologia e cultura sono più strettamente intrecciate di quanto pensiamo. Il patriarcato, un’invenzione culturale recente (come la schiavitù e la guerra), ha per millenni silenziato una competenza genitoriale che i maschi già avevano. Dobbiamo essere più cauti quando diciamo che un uomo o una donna hanno certe caratteristiche “per natura”. Il rischio di usare l’evoluzione per giustificare i nostri stereotipi sociali è molto alto.