Let’s talk about water

Una serarta dedicata all’acqua ad Harpo Lab con proiezioni di cortometraggi a tema.

L’appuntamento è per il 22 marzo dalle 18.30. L’evento è promosso da Let’s Talk About Water e Rete Mondiale dei Musei dell’Acqua (WAMU-NET).

Lo stesso programma viene ospitato dall’UNESCO per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua.
L’edizione 2025 di questa rassegna celebra le Idro-Tecnologie Ancestrali: le ingegnose tecniche di gestione idraulica sviluppate da svariate comunità in tutto il mondo. Antichi ma geniali sistemi che hanno fatto nascere le oasi nel deserto del nord Africa o i famosi paesaggi terrazzati di risaie a Bali, in Indonesia.
Nel corso della rassegna ad Harpolab verrà lanciato il Water Film Prize 2025 “Back to Our Future”, frutto della collaborazione fra la Rete WAMU-NET e LTAW. Le premiazioni avverranno in novembre a Belem (Brasile) in concomitanza con la COP 30, conferenza sul clima.
Il chitarrista e compositore Andrea Vettoretti, ambasciatore della Rete WAMU-NET, eseguirà in anteprima il 22 marzo alcuni brani tratti dall’album ‘Il respiro dell’acqua’: brani dedicati ai cortometraggi sulle idro-tecnologie ancestrali “The Voices of Water”, realizzati da WAMU-NET nell’ambito del X World Water Forum svoltosi a Bali (2024).

Consulta il programma dei corti.