La Rampa – El Último País, Cuba e storie di migrazione stasera al Teatro di Gardolo

Penultimo appuntamento della rassegna cinematografica dedicata al cinema cubano.

di Giovanni Melchiori

 

Penultima serata de La Rampa, la rassegna cinematografica dedicata a Cuba e alle sue tante sfaccettature legata alla mostra sul Cartel Cubano, in esposizione fino al 24 marzo prossimo a Palazzo delle Albere a Trento.

Lunedì 11 marzo alle ore 20.00 al Teatro Gigi Cona di Gardolo l’appuntamento è con “El Último País”, interessante documentario autobiografico di Gretel Marín, giovane regista cubana, proiettato per la prima volta in Italia.

Un'esplorazione di Cuba a metà tra il reportage e il video diario, in cui l’autrice racconta il proprio ritorno a Cuba, suo Paese di nascita lasciato diversi anni prima. Gretel Marín unisce sapientemente la riflessione introspettiva sulla propria personale identità cubana all'analisi socio-politica dei notevoli cambiamenti avvenuti sull'isola dopo la sua partenza, portandoci alla scoperta della sua Avana e di sé stessa in un viaggio carico di dubbi e contraddizioni.

A margine del lungometraggio sarà inoltre proiettato il corto “Yo quería hacer una película sobre il turismo”, una vista in soggettiva di Cuba della giovane regista Rebeca Sasse sul rapporto tra i cubani ed i turisti in visita sull’isola. Prima di lasciare spazio al cinema però le tematiche di viaggio e delle migrazioni, che siano per motivi economici o di studio, saranno approfondite da un momento di confronto a cura di Udu Trento, mentre la professoressa Sara Abbadessa, del Liceo Linguistico Sophie Scholl di Trento, spiegherà la collaborazione tra Filorosso onlus e gli studenti impegnati nella sottotitolazione del film protagonista della serata.

La Rampa, rassegna cinematografica (su Cuba) è organizzata dall’associazione Filorosso onlus, in collaborazione con l’Opera Universitaria di Trento, la Circoscrizione Oltrefersina, il circolo di Trento dell’associazione italiana di amicizia Italia-Cuba e le associazioni studentesche Sanbaradio, Udu Trento, L’Universitario e Aiesec.

Anche l’appuntamento di lunedì 11 marzo, come tutte le serate della rassegna, è ad ingresso gratuito e sarà corredato da un momento di spuntino e brindisi.