Dal 6 all’8 giugno 2025 prende vita a Trento INSEDIAMENTI, una nuova manifestazione culturale diffusa che trasforma la città in un laboratorio aperto e interconnesso, per immaginare una cultura più inclusiva, creativa e collaborativa. Per tre giornate, più di venti realtà culturali di Trento aprono le proprie porte e si
raccontano attraverso mostre, laboratori, talk, performance e concerti, innescando nuove dinamiche di partecipazione. Gli appuntamenti si svolgeranno ogni giorno dalle 10:00 alle 22:00 in vari spazi cittadini, da San Martino a Piedicastello, da Lavisotto a Piazza Garzetti. Il programma completo sul sito di Spazio Piera: https://spaziopiera.com/progetti/insediamenti/.
Attraverso un calendario ricco di eventi, INSEDIAMENTI promuove una cultura intesa non come prodotto, ma come processo collettivo: una rete invisibile fatta di relazioni, collaborazioni e scambi tra mondi diversi.
Ispirata ai tre concetti chiave che negli ultimi anni stanno guidando la programmazione culturale dell’associazione Spazio Piera – insorgere, sorgere e sorgente – la manifestazione coglie da ognuno di essi uno stimolo fondamentale. Insorgere richiama l’urgenza di prendere posizione, attivarsi e reagire; sorgere è un invito a generare nuove possibilità; sorgente è ciò che nutre e rinnova, l’origine da cui tutto scaturisce e può rigenerarsi. Queste parole non sono solo simboliche, ma diventano linee guida per l’azione culturale e strumenti per immaginare forme nuove di presenza e relazione. Accanto a questi principi si sviluppa la metafora del corallo, immagine guida della manifestazione: un organismo vivo, multiforme, capace di espandersi anche a distanza, senza necessità di contatto diretto, e così capace di creare ecosistemi immensi. Proprio come il corallo costruisce habitat complessi e interconnessi, così INSEDIAMENTI promuove un’idea di cultura come ecosistema in evoluzione, fatto di connessioni sotterranee, collaborazioni spontanee e scambi vitali tra realtà diverse. INSEDIAMENTI vuole essere un invito a costruire insieme spazi di condivisione e resistenza culturale, un invito a riconoscersi parte di un organismo culturale collettivo. Un’occasione per sorgere insieme, far emergere nuove energie e prendersi cura della vitalità culturale della città.
All’interno del programma l’evento che dà ufficialmente il via alla manifestazione è la mostra
“INSORGI”, che mette in dialogo i due progetti vincitori dell’omonimo bando annuale di
produzione artistica promosso da Spazio Piera. La mostra, a cura di Nicolò Faccenda con le opere
di Isabella Nardon, Jacopo Noera e Filippo Rizzonelli, si interroga sul rapporto tra politica della
rappresentazione e rappresentazione della politica, aprendo una riflessione sulle urgenze critiche
e progettuali del presente.
INSEDIAMENTI è un progetto culturale ideato da Spazio Piera, realizzato grazie al sostegno di Fondazione Caritro, Comune di Trento – Ufficio Politiche Giovanili, e alla collaborazione di numerose realtà locali: Promart – Libera Associazione per la Promozione delle Arti, Associazione Il Funambolo, le Garage APS, lasecondaluna APS, Sanbaradio e Centro Musica Trento.
A questo link il programma completo della manifestazione.