INNER DEVELOPMENT GOALS

INNER DEVELOPMENT GOALS

Le iniziative di aprile e maggio della Community degli Alumni e Alumnae UniTrento

17 aprile ore 18.00 – onlineINNER DEVELOPMENT GOALS
Workshop di avvicinamento agli IDGs – Inner Developement Goals (Obiettivi di Sviluppo Interiore)

Gli IDGs – Inner Developement Goals – sono Obiettivi di Sviluppo Interiore, elaborati nell’ambito di un progetto internazionale e di avanguardia, nato nel 2020. Nascono per raccogliere in un unico quadro di riferimento – un sistema – ciò che è necessario coltivare e sviluppare per mettere persone e organizzazioni nelle condizioni di realizzare maggiore sostenibilità, ovvero conseguire pienamente gli SDGs – gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030.

Evento riservato ad Alumni e Alumnae che lavorano in azienda nell’area Risorse Umane, nell’area Sostenibilità & ESG e Corporate Social Responsability, nell’area della Direzione e del General ManagementIscrizioni: 

https://forms.gle/3SVBmfrqVYk7tydk8

______________

7 maggio ore 19.00 – Loacker Cafè – 13 Piazza Fiera – Trento

Curiosità, creatività e carriera – Ospite Roberta Creazzo

Roberta Creazzo, business & communication coach, esperta di strategia digitale e social media.
Dopo 10 anni come social media manager e advertiser dipendente, nel 2020 ho lasciato il mio lavoro a tempo indeterminato per dedicarmi a fare consulenze e formare imprenditrici e aziende sui temi del social media e digital marketing. Nel 2021 ho fondato Digital College, scuola online di strategia digitale per imprenditrici, mentre nel 2024 ho lanciato la community “Stellarium”, una community per far incontrare donne imprenditrici in un ambiente sano, costruttivo di formazione, eventi e confronto costante.

Iscrizioni:https://forms.gle/5Ucnvm53Zyw5THYe7

_____________

8 maggio, ore 20.00  – online

Networking & Linkedin: il personal branding per farsi notare

Linkedin è sempre più il canale attraverso il quale le persone veicolano le proprie competenze e aspettative professionali. In questo workshop parliamo di come Linkedin possa aiutare chi già lavora a trovare nuove opportunità e a crescere professionalmente.
Destinatari: Alumni e Alumnae UniTrento con almeno 2 anni di esperienza professionale

Iscrizioni: https://forms.gle/hYpR22HdoyG8QxEb8

______________

13 Maggio 2025 , ore 20:30 – online

Passaggio generazionale: continuità, sfide e opportunità per le PMI

L’Italia è un Paese costruito sulle piccole e medie imprese (PMI), che costituiscono il cuore pulsante dell’economia nazionale.
La transizione da una generazione all’altra può essere un’opportunità di crescita o un rischio per la sopravvivenza dell’impresa. In alcuni casi, la presenza di un successore all’interno della famiglia permette un passaggio più strutturato; in altri, l’assenza di eredi disposti a prendere le redini impone di valutare alternative strategiche. 
In questo evento analizzeremo il contesto italiano, le sfide che le PMI si trovano ad affrontare e le soluzioni disponibili per garantire la continuità aziendale. Lo faremo con il supporto di esperti del settore, attraverso strumenti giuridici, strategie imprenditoriali e case study concreti.

Guido Feller – docente Dipartimento di Economia e Management:  Il contesto del passaggio generazionale in Italia e le sfide per le PMI.
Francesco Cosner – Studio Cofis: Il passaggio generazionale e gli strumenti giuridici disponibili: il ruolo del patto di famiglia e la gestione della successione quando è presente un erede in azienda.
Tobia Piovesan – Perpethua: Cosa può fare un imprenditore senza un successore? Le alternative strategiche per garantire continuità e valore all’azienda.
Noemi D’Agostino – Equilybra: Caso studio: come un investitore ha rilevato un’azienda in fase di passaggio generazionale per garantirne continuità e crescita.

Iscrizioni https://forms.gle/9XEzr4zs6efNGTEw7

______________

29 Maggio 2025 , ore 20:30 -onlineL’importanza del networking professionale

Incontro riservato ad Alumni e Alumnae UniTrento

I nostri Alumni Alberto Vaccari, Davide Lena, Giordano Tomasini ci raccontano la loro esperienza di carriera internazionale e come fare networking professionale.

Iscrizioni: https://forms.gle/LU7P6qWUv9D3Z3WcA

______________

Premi di Laurea

  • Scopri la sezione del portale dedicata ai premi di laurea
  • Vuoi proporre un premio di laurea a favore di giovani laureati e laureate dell’Ateneo? Contattaci fundraising@unitn.it