FIERA FA’ LA COSA GIUSTA – XVIII edizione della fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili.
Sono presenti agricoltori biologici, botteghe del commercio equo, associazioni, cooperative sociali e aziende. Incontri, approfondimenti e laboratori. Il tutto unito da un unico filo in cui si intrecciano passione, amore, rispetto per l’ambiente e le persone.
Questo e molto altro alla Fiera che da 18 anni ormai riempie di colori e profumi i padiglioni di Trento Expo nell’ultimo fine settimana.
Sorella dell’omonima fiera nazionale di Milano, Fa’ la cosa giusta! Trento è una preziosa occasione per incontrare e conoscere da vicino aziende, progetti e buone prassi amministrative che sul territorio locale, ma non solo, stanno costruendo un’economia più attenta alle persone e all’ambiente.
— Programma completo dei laboratori e dei seminari, elenco espositori e tutti i dettagli della manifestazione sono disponibili sul sito FalacosagiustaTrento e alla pagina Facebook.
— Dal 21 al 23 ottobre 2022.
IL “SOCIALE” APRE AL PUBBLICO – Visita guidata dietro le quinte
Torna anche quest’anno la Festa del teatro del Centro Servizi Culturali S. Chiara, che in concomitanza con la Giornata nazionale del Teatro (22 ottobre come istituito dal Ministero della Cultura) aprirà le porte del Teatro Sociale alla cittadinanza per un’intera settimana!
Per una settimana il Teatro Sociale sarà pertanto aperto al pubblico, che potrà così scoprire da vicino i segreti del più antico e prestigioso edificio del centro storico della città grazie alle visite guidate, e conoscere da vicino tutte le novità della nuova programmazione spettacolare del Centro.
Come detto, il Teatro Sociale è l’edificio più antico e prestigioso del centro storico della città: un teatro all’italiana dotato di angoli e meccanismi nascosti che permettono di restituire al pubblico l’incanto del teatro. In questa settimana di ‘festa’, il Centro S. Chiara organizzerà una serie di visite guidate da non lasciarsi sfuggire: un viaggio alla scoperta degli spazi teatrali, dal foyer al palcoscenico, dalla platea ai camerini fino al sotterraneo segreto su cui il teatro poggia le sue fondamenta.
— Venerdì 21 ottobre 2022 alle 16.00, alle 18.00 e alle 20.30.
— Per partecipare alle visite è necessaria la prenotazione ul sito www.centrosantachiara.it. Per prendere parte alle visite si consiglia di indossare calzature comode.
— Per ulteriori informazioni, telefonare al numero verde 800013952 o scrivere all'indirizzo puntoinfo@centrosantachiara.it.
VERONICA N.M. Green incontra i lettori a Trento
Veronica N.M. Green incontra i lettori e firma le copie del libro “La spada e il crisantemo. Jane e il ritorno dei 12”. Un Fantasy in stile giapponese ricco di suspense e colpi di scena, "La spada e il crisantemo" catapulta il lettore in un mondo popolato da forze oscure e terribili: demoni che provengono da un lontano passato, e altri, altrettanto temibili, che scaturiscono dagli abissi più profondi dell'animo umano.
— Mondadori BookStore Trento, via San Pietro 19.
— Sabato 22 ottobre alle 15.30.
LINUX DAY ITALIA
La tecnologia pemea sempre di più le nostre vite e la società, a volte con effetti positivi, altre manipolandoci e sottraendoci tempo e attenzione.
Esiste ancora possibilità di scelta?
Oppure dobbiamo rassegnarci ad essere usati dalle soluzini e sistemi che ci vengono proposti?
Se ne parla ad Arco TN al LinuxDay!
— Sabato 22 ottobre 2022 alle 08.45
— Istituto scolastico UPT, via Antonio Gazzoletti 10, Arco Trento
SCOPERTA! CACCIA AL “NUOVO TESORO” DEL TEATRO SOCIALE. Visita guidata teatralizzate per bambini
Torna anche quest’anno la Festa del Teatro del Centro Servizi Culturali S. Chiara, che in concomitanza con la Giornata nazionale del Teatro (22 ottobre come istituito dal Ministero della Cultura) aprirà le porte del Teatro Sociale alla cittadinanza per un’intera settimana!
Il Teatro Sociale è l’edificio più antico e prestigioso del centro storico della città: un teatro all’italiana dotato di angoli e meccanismi nascosti che permettono di restituire al pubblico l’incanto del teatro. In questa settimana di ‘festa’, il Centro S. Chiara organizzerà una serie di visite guidate da non lasciarsi sfuggire: un viaggio alla scoperta degli spazi teatrali, dal foyer al palcoscenico, dalla platea ai camerini fino al sotterraneo segreto su cui il teatro poggia le sue fondamenta.
Ma potevamo dimenticarci dei bambini? Certo che no. Nella giornata di domenica 23 ottobre anche i più piccoli potranno partire per un viaggio fatto di gioco e fantasia all’interno del teatro con le visite teatralizzate pomeridiane a tema ‘caccia al tesoro’ dal titolo Che Scoperta! Caccia al ‘Nuovo Tesoro’ del Teatro Sociale curate da Alessio Kogoj e Giacomo Anderle.
— Domenica 23 ottobre 2022 alle ore 14.00, 16.00 e alle 18.00.
SCIENCE SLAM La scienza sul palco a Bolzano!
In tre serate, 20 ricercatrici e ricercatori dimostreranno che la scienza è divertente.
In 10 minuti di presentazione daranno il massimo per convincervi e sarete voi a decidere a chi spetta il premio. Vi incuriosisce l’idea? Venite, l’ingresso è libero!
— Giovedì 27 ottobre dalle 19.30 alle 23.
— NOI Techpark, via Volta 13/A – 39100 Bolzano – Italia
A cura di Katia Divina