Si aperta sabato 12 aprile la mostra “Il Mito della Campana. 100 anni di Maria Dolens” realizzata per il centenario della campana simbolo di pace collocata sul colle di Miravalle a Rovereto.
Curata dalla storica dell’arte Chiara Moser e allestita presso la Fondazione Campana dei Caduti fino al primo novembre 2025, la mostra offre l’opportunità di esplorare le tematiche che hanno contribuito a creare la leggenda contemporanea della Campana voluta da don Antonio Rossaro. La sua storia centenaria viene raccontata in mostra attraverso due momenti significativi: la nascita e il consolidamento del mito e la creazione della Fondazione Opera Campana dei Caduti e il suo slancio internazionale.
La mostra è il risultato di numerose collaborazioni, tra le quali il MITAG Museo Storico Italiano della Guerra, da cui provengono sette delle opere in mostra. Nel corso dell’anno, il MITAG riaprirà anche la storica Sala della Campana voluta da don Rossaro all’interno del Castello e resa nuovamente fruibile al pubblico dopo un lungo lavoro di restauro.
Altre collaborazioni sono quelle con il Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, la Fondazione Museo Civico di Rovereto, la Fondazione Museo storico del Trentino e collezionisti privati.
Alla seconda parte della mostra hanno collaborato l’Agenzia Provinciale per la protezione dell’ambiente (APPA), con la quale è stata realizzata una sezione dedicata all’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
Hanno apportato il loro contributo anche lo Studio d’Arte Andromeda e il 46° Parallelo con il progetto “Atlante delle Guerre”, che hanno arricchito la mostra con nuove prospettive sui temi proposti.
Maggiori informazioni su www.fondazioneoperacampana.it