di Paolo Montagna
Come giovincelli siamo sempre in cerca di soldi. E siccome siamo intelligentissimi, idee non ne mancano mai.
Questo è un po’ il meccanismo che porta alla nascita ricorrente di piccole start-up: un finanziatore concede un investimento “a fondo perduto” a una piccola impresa che sta per nascere. Il processo porta alla sopravvivenza di un’inziativa virtuosa, che viene premiata con altri fondi ed è capace di autosostenersi, e al decadere delle idee che non hanno saputo essere all’altezza delle promesse presentate nel progetto iniziale.
Essenziale è crederci fino in fondo e in questo contesto segnaliamo il premio Premio “D2T Start Cup”, giunto alla sua nona edizione e dedicato ai progetti di telecomunicazione, green techologies e industrial technologies. D2T vanta, tra le start-up lanciate, Neve XN (Neve perenne), il cannone da neve che spara a temperature sopra lo zero, KissMyBike, antifurto satellitare per bici, ed altre imprese. Il concorso è riservato ai giovani fino ai 35 anni. In palio 50 mila euro. La competizione è promossa da Trentino Sviluppo e premierà con 15 mila euro ciascuno dei 3 vincitori, più un riconoscimento speciale da 6 mila euro. I soldi vengono dagli sponsor, sui quali potete trovare maggiori informazioni sulla pagina dell’evento.
Segnaliamo qui solo qualche regola per partecipare:
-
I gruppi partecipanti sono composti minimo da 2 persone.
-
L’età deve essere compresa tra i 16-35 anni. Sono ammessi componenti (tutor, professori) di età maggiore se non indicati come capigruppo.
-
Categorie nelle quali devono rientrare i progetti: ICT, green techonlogies, industial technologies/meccatronica.
Vi ricordiamo inoltre le scadenze: è necessario iscriversi entro lunedì 12 settembre compilando l’apposita documentazione in formato elettronico. La premiazione si terrà ad ottobre.
Buon lavoro a tutti